Disinstallazione del prodotto

Non è necessario disinstallare il prodotto se si sta eseguendo un aggiornamento. Vedere la Guida di aggiornamento di Security Controls per i dettagli completi.

Per disinstallare manualmente Security Controls:

  • Dalla finestra di dialogo Pannello di controllo di Windows, fare clic su Disinstalla un programma, selezionare Ivanti Security Controls quindi fare clic su Disinstalla.

Se si desidera inoltre rimuovere permanentemente tutti gli artefatti correlati:

Importante! Non eliminare le seguenti voci se si intende reinstallare e utilizzare Security Controls in una data successiva.

  • Eliminare le seguenti voci utilizzando l'editor del Registro di sistema:
    • HKEY_CURRENT_USER\Software\Ivanti\Security Controls
    • HKEY_CURRENT_USER\Software\LANDESK\Shavlik Protect (se un agente risulta installato sulla console)
    • HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Ivanti\Security Controls
    • HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\LANDESK\Shavlik Protect (se un agente è installato sulla console)
    • HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\WOW6432Node\LANDESK\Shavlik Protect
  • Eliminare le seguenti directory:
    • %ProgramData%\Ivanti\Security Controls
    • %ProgramData%\LANDESK\Shavlik Protect (se un agente è installato sulla console)
    • Users\<name>\AppData\Local\Ivanti_Inc\ST.Protect*
  • Eliminare il database SQL
  • Eliminare i certificati radice e console
  • È possibile compiere tale operazione utilizzando lo Snap-in certificati all'interno della Microsoft Management Console.

  • Il certificato radice (Autorità radice ST) si trova nella cartella Autorità di certificazione radice attendibile > Certificati
  • Il certificato della console, emesso dall'Autorità radice ST e con un nome GUID generato casualmente, si trova nella cartella Personale > Certificati