La lingua dell'interfaccia delle applicazioni

Oltre alle parti progettabili del proprio sistema che appaiono nella cultura dell'utente, le interfacce delle applicazioni Web Access e Ivanti Workspaces appaiono nella cultura dell'utente corrente, sempre che la relativa cultura sia compresa tra quelle in cui viene localizzato Service Desk o Asset Manager: de-DE (tedesco), en-GB (inglese britannico), en-US (inglese americano), es-ES (spagnolo), fr-FR (francese), it-IT (italiano), ja-JP (giapponese), pl-PL (polacco), pt-BR (portoghese brasiliano), ru-RU (russo) o zh-CN (cinese semplificato).

Tale funzionalità non è disponibile per la console.

La lingua dell'interfaccia delle applicazioni in Web Access e Ivanti Workspaces è determinata da quanto segue:

  1. Se una cultura di un utente è impostata su una delle culture supportate, l'interfaccia utente apparirà in tale lingua.
  2. Se la cultura di un utente non è specificata, o se è impostata su una cultura non supportata, l'interfaccia utente apparirà nella lingua del browser dell'utente o del dispositivo mobile, qualora corrisponda a una lingua impostata.
  3. Se non è supportata né la cultura dell'utente né la lingua del browser/dispositivo, l'interfaccia utente apparirà nella lingua specificata durante l'installazione.

Ad esempio, un analista danese che utilizza un browser danese su un sistema in tedesco potrà visualizzare le finestre dei processi in danese, ma l'interfaccia delle applicazioni sarà in tedesco, dato che il danese non è una lingua supportata.

Se la seconda lingua preferita di questo analista era l'inglese, potrebbe modificare la lingua del proprio browser all'inglese, per poi visualizzare le finestre di processo in danese e l'interfaccia delle applicazioni in inglese.

La pagina di accesso appare nella lingua del browser dell'utente, dato che in tale circostanza l'identità dell'utente non è nota.