Interfaccia utente di Progettazione oggetti
Facendo clic su Progettazione oggetti nella barra dei collegamenti, si avvia Progettazione oggetti.
1 albero Oggetti business – l'albero Oggetti business contiene svariate cartelle che rappresentano i vari moduli nel database, ad esempio, Gestione del problema, Gestione del change e così via. Utilizzare l'albero Oggetto business per navigare fino al modulo rilevante, quindi utilizzare l'elenco Azioni per creare un nuovo oggetto business.
2 albero Attributi – L'albero Attributi visualizza gli attributi dell'oggetto business corrente. Gli attributi registrano i vari pezzi di informazioni che si desidera archiviare sull'oggetto business. Anche in questo caso si utilizza l'elenco Azioni per creare un nuovo attributo.
3 griglia Proprietà – Ciascun oggetto business e ciascun attributo di un oggetto business presenta una serie di proprietà, che appaiono nella griglia Proprietà. Al di sotto della griglia Proprietà viene fornita una guida rapida per ciascuna proprietà. Alcune proprietà sono predefinite e non possono essere modificate.
4 proprietà interfaccia utente – È possibile specificare determinate proprietà in modo da farle apparire all'interno dell'area di lavoro per controllare le informazioni ricavate dall'oggetto business.