Assegnazioni

Per finalità di gestione, è necessario assicurare che ciascun processo sia costantemente visibile, in modo che il personale possa accedere a ciascuna azione. Ciò significa che è necessario assegnare il proprio processo ad almeno un utente, gruppo o ruolo all'interno del relativo ciclo di vita. È possibile configurare assegnazioni automatiche o manuali.

Un singolo processo può presentare una sola assegnazione alla volta. Tuttavia, un processo può avere molte attività in funzione in contemporaneità, ciascuna con la propria assegnazione. È possibile modificare e completare le assegnazioni o riassegnarle ad altri ruoli, gruppi e utenti.

Creazione di un'assegnazione automatica

Le assegnazioni automatiche consentono di impostare in anticipo il ruolo, il gruppo o l'utente specifico che amministrerà una determinata fase di un processo. Ciò fornisce maggiore controllo sul processo.

Le assegnazioni automatiche presentano le seguenti regole di processo:

  • Un'assegnazione automatica può esistere come nodo terminale di molte connessioni. Esse possono provenire dal punto di inizio, decisioni, assegnazioni, precondizioni, azioni o azioni automatiche.
  • Un'assegnazione automatica può presentare un'unica connessione in avanti. Si tratterà di uno stato, un'assegnazione, una decisione o un'azione automatica.
Per creare un'assegnazione automatica:
  1. In Progettazione processi, aprire il processo rilevante.
  2. Espandere la Casella degli strumenti ().
  3. Trascinare un'Assegnazione sull'area di lavoro.
    Verrà visualizzata la finestra Assegnazione.
  4. Completare le informazioni rilevanti, quindi fare clic su OK.
    Viene configurata l'assegnazione automatica e ogni volta in cui il processo raggiunge tale fase, viene inviata un'assegnazione all'utente o al gruppo richiesto.
  5. Fare clic su .

Assegnazioni manuali

Le assegnazioni manuali consentono agli utenti di specificare chi amministrerà la fase successiva di un processo. È possibile configurare la finestra Assegnazione in modo da apparire automaticamente quando richiesta.

È possibile rendere l'assegnazione obbligatoria progettando il processo in modo che l'assegnazione sia l'unica azione disponibile in una fase specifica del processo. Ciò significa che l'utente corrente non può continuare se non viene prima completata l'assegnazione.

Per creare un'assegnazione manuale:
  1. Nel componente Progettazione processi, aprire il processo rilevante.
  2. Espandere la Casella degli strumenti ().
  3. Trascinare un'Istanza azione sull'area di lavoro.
    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Seleziona azione.
  4. Selezionare Assegna (o qualsiasi nome stabilito per le assegnazioni), quindi fare clic su OK.
  5. Se si desidera far apparire la finestra di tale azione, nella griglia Proprietà, accanto a È istanza azione prompt automatico, selezionare Vero.
  6. Fare clic su .