Formattazione degli schemi di processo
Prima di salvare un processo, è possibile regolarne la struttura.
Per annotare il proprio schema di processo:
- In Progettazione processi, aprire il processo rilevante.
- Dalla Casella degli strumenti, trascinare Immettere qui i propri commenti sull'area di lavoro di processo.
Verrà visualizzata la finestra di dialogo Immetti testo nota commento.
- Digitare le informazioni rilevanti, quindi fare clic su OK.
- Posizionare l'annotazione come richiesto, quindi salvare le modifiche effettuate al processo.
Regolazione della struttura di processo
Per prima cosa è necessario selezionare i nodi o i connettori di processo prima di poterne regolare la posizione facendo clic su di essi.
Il nodo attualmente selezionato presenta una struttura verde. Se si seleziona più di un nodo, il nodo primario presenta una struttura verde mentre ciascun nodo nel resto del gruppo presenta una struttura blu. Il nodo primario definisce la posizione di allineamento se il gruppo viene allineato insieme. È inoltre possibile regolare la spaziatura orizzontale e verticale tra un gruppo di nodi selezionati.
Non è possibile regolare la struttura del processo se è stato attivato. Pertanto per poterne regolare la struttura sarà necessario disattivare il processo.
Per allineare o distanziare i nodi di processo:
- Nel componente Progettazione processi, prima di salvare un processo, selezionare i nodi che si desidera allineare o distanziare.
Il primo nodo selezionato è il nodo primario.
Sul menu Formato:
Allinea – allinea i nodi al nodo primario
Spaziatura verticale – regola la spaziatura sopra e sotto i nodi selezionati
Spaziatura orizzontale – regola la spaziatura a sinistra e a destra dei nodi selezionati - Fare clic sull'opzione richiesta.
I nodi vengono allineati o distanziati di conseguenza.
Spostamento ed eliminazione di nodi e connettori di processo
- È possibile spostare il nodo selezionato o un gruppo di nodi trascinandoli
- È possibile eliminare il nodo selezionato o un gruppo di nodi premendo Elimina
- È possibile modificare il percorso di un connettore facendo clic su di esso, quindi trascinando i punti di selezione
Identificazione degli elementi connessi
In presenza di una progettazione processi complessa, l'identificazione degli elementi connessi l'uno con l'altro può essere difficile. Facendo clic su un elemento in Progettazione processi si modifica il colore dei connettori che si collegano nell'elemento selezionato in magenta, e dei connettori che lasciano l'elemento in blu.