Finestre dinamiche

È possibile impostare dinamicamente se un campo su una finestra di Web Access o Ivanti Workspaces risulti obbligatorio, di sola lettura o nascosto in base ai valori selezionati in altri punti della finestra.

Esempi di utilizzo includono:

  • visualizzazione dei campi aggiuntivi quando viene selezionata una Categoria o un Utente specifici
  • impostazione di un campo come obbligatorio se viene selezionata un'Urgenza specifica
  • impostazione di un campo Posizione come modificabile su viene selezionata una casella di controllo Fuori ufficio

Le finestre dinamiche sono disponibili solo per Web Access e Ivanti Workspaces, e sono progettate utilizzando calcoli aggiunti agli attributi in Progettazione oggetti. Sono state aggiunte nuove Funzioni in finestra per l'editor calcoli disponibile per tali Calcoli in finestra. I calcoli di esempio sono forniti e spiegati più avanti (vedere Esempi di calcoli in finestra) e sono inoltre disponibili all'interno del sito Web della Comunità Ivanti.

Per informazioni sulla creazione di calcoli e sull'utilizzo dell'editor calcoli, vedere Calcoli.

Le Funzioni in finestra sono le seguenti:

:SetHidden(attributo, Vero/Falso) (mostra e nasconde gli attributi)

:SetMandatory(attributo, Vero/Falso) (rende gli attributi obbligatori o non obbligatori)

:SetReadOnly(attributo, Vero/Falso) (rende gli attributi di sola lettura o modificabili)

(in cui attributo rappresenta il nome del campo a cui si desidera applicare la funzione)

Se tutti i campi in una casella di gruppo vengono impostati come nascosti, anche la casella di gruppo stessa verrà nascosta. Se uno dei campi in una casella di gruppo nascosta viene impostato come visibile, anche la casella di gruppo stessa diventerà visibile.

Gli attributi impostati come obbligatori a livello di oggetto in Progettazione oggetti non possono essere resi non obbligatori utilizzando una funzione in finestra.

Tali calcoli riguardano solo Web Access e Ivanti Workspaces. Non sono disponibili per la manipolazione delle finestre nella console.

Pianificazione della progettazione finestre

I calcoli per il controllo di tali proprietà delle finestre richiedono l'aggiunta alla finestra di tre attributi:

  • l'attributo attivazione – l'attributo che causa l'esecuzione del calcolo in caso di modifica dello stesso; tale attributo deve inoltre avere la proprietà È Calcola sul change impostata su Vero in Gestione finestre, inoltre deve essere aggiunto al riquadro Dipendenze dell'editor di calcolo
  • l'attributo destinazione – l'attributo che cambia come risultato del calcolo
  • l'attributo calcolo – l'attributo stringa sull'oggetto in finestra che archivia il calcolo

Per aiutare l'utente a identificare gli attributi di destinazione e attivazione per i propri calcoli in finestra, risulta utile annotare un requisito per il calcolo nella seguente forma:

Quando <trigger field> è impostato su <value>, modificare la <property> di <target field> a <true/false>.

Ad esempio, se si desidera che il campo CI venga visualizzato quando la Categoria per un Incident viene impostata su Hardware, scrivere quanto segue:

Quando la Categoria viene impostata su Hardware, modificare la proprietà SetHidden del campo CI a falso.

Da qui, è possibile notare che l'attributo di attivazione è Categoria, l'attributo di destinazione è CI e la Funzione in finestra che si desidera utilizzare è :SetHidden(,). L'obiettivo è rendere il valore :SetHidden(,) falso, dato che non si desidera nascondere il campo CI.

Gli attributi di destinazione che è possibile aggiornare dinamicamente sono i seguenti:

  • controlli data e ora
  • elenchi a discesa
  • elenchi di categoria
  • campi di testo e numerici

Tali calcoli possono essere attivati effettuando modifiche a:

  • controlli selettore data
  • elementi booleani (sia caselle di controllo che elenchi a discesa)
  • elenchi a discesa
  • elenchi di categoria

Anche se tali attributi devono essere presenti sulla finestra, è possibile nasconderli se necessario impostando la proprietà ShowOnWindow su Falso in Gestione finestre. Si può trovare utile disporre dell'attributo calcolo visibile sulla finestra mentre si sta progettando la finestra dinamica, al fine di progettare ed eseguire il debug del proprio calcolo, per poi nasconderlo quando la finestra passa live.

L'utilizzo dei calcoli in finestra prevede delle regole. Su un'unica progettazione finestre è possibile utilizzare:

  • molti attributi di calcolo per aggiornare molti attributi di destinazione diversi
  • un calcolo con un attributo di attivazione per aggiornare molti attributi di destinazione
  • un calcolo con molti attributi di attivazione per aggiornare molti attributi di destinazione

Tuttavia, non si utilizzano:

  • molti attributi di calcolo per aggiornare gli stessi attributi di destinazione

I motivi per tali regole vengono forniti in questo paragrafo, tuttavia non è necessario leggerlo nel caso in cui si seguano le regole indicate sopra. Tutti i calcoli in finestra su una finestra vengono eseguiti quando la finestra si apre, così come quando l'attributo di attivazione viene modificato. Ciò assicura che quando si apre la finestra, essa apparirà in modo adeguato per i data visualizzati al suo interno. Tuttavia, non è possibile controllare l'ordine di esecuzione dei calcoli quando si apre la finestra. Ciò significa che è necessario assicurarsi che ciascun attributo di destinazione venga aggiornato solo di un calcolo, altrimenti i propri calcoli forniranno risultati imprevedibili quando si apre una finestra. È possibile creare un calcolo che utilizzi più di un attributo di origine per aggiornare un singolo attributo di destinazione, oppure creare un calcolo che aggiorna più di una destinazione. Evitare di progettare una finestra con più di un calcolo per ciascun attributo di destinazione.