Categorie di registrazione

Le informazioni di registrazione vengono suddivise nelle seguenti categorie:

Autenticazione – registra i controlli di accesso, incluse le credenziali inviate dall'applicazione client.

Elaborazione in background – registra le attività in background come il monitoraggio dei punti di escalation, i promemoria e la manutenzione cache.

Funzioni business – registra i comandi delle funzioni business.

Logica di business – registra le regole di business a livello di server codificate in classi business specifiche.

Aggiornamenti cache – registra l'attività all'interno di MetadataRefreshMonitor in esecuzione su un thread di background all'interno del server di applicazione, inoltre effettua il polling dei timestamp della cache per il controllo degli aggiornamenti dei metadati.

Calcolo – registra i dettagli dei calcoli completati con successo o non completati.

Accesso al database – per il tracciamento SQL.

Selezione modulo – registra le informazioni sulle chiamate per la funzione di pubblicazione finestre. Ciò contribuisce a determinare il perché la funzione di pubblicazione restituisca una determinata finestra in una data circostanza.

Ricerca testo libero – registra informazioni sull'indicizzazione e la ricerca della conoscenza di Web Access.

Richieste HTTP – registra le richieste HTTP in arrivo nell'applicazione e provenienti da client basati sul browser. Tenere presente che ciò si applica solo alle applicazioni Web che ospitano il processo interno a Service Desk Framework. Include l'analisi delle prestazioni per contribuire a identificare le richieste più lente.

Elaborazione ciclo di vita – registra le azioni del ciclo di vita e i corrispondenti passaggi del ciclo di vita: azioni automatiche, post-condizioni e variazioni di stato. Registra inoltre le azioni secondarie del ciclo di vita innescate sugli oggetti correlati.

Cache metadati – registra i carichi completi e incrementali della cache metadati lato server, inclusa l'analisi delle prestazioni.

Ricerche metadati – registra le richieste in entrata per i servizi Web Metadati. Ciò risulta utile per il tracciamento delle richieste di ricerca metadati provenienti dalle applicazioni client.

Oggetti nel contesto – fornisce un riepilogo dei numeri e dei tipi di oggetti inviati a Service Desk Framework in una richiesta. Ciò risulta utile quando si hanno dubbi sulle dimensioni di una richiesta inviata a Service Desk Framework. Supporta solo i livelli di tracciamento Informazioni e Tutto.

Elaborazione query – registra le query richiamate dall'applicazione client. (Si noti che le query richiamate sul server, come attraverso la logica di business, non vengono incluse qui).

Servizio REST – per un servizio Web REST collegato a un oggetto business, tale categoria di registrazione registra i messaggi di errore.

Messaggi soap – registra informazioni sul numero e le dimensioni dei messaggi SOAP trasmessi attraverso la rete (a e dal server) per l'analisi delle prestazioni.

Elaborazione transazioni – registra le transazioni che modificano, creano o eliminano dati.

Servizio Web - per un servizio Web SOAP collegato a un oggetto business, questa categoria registra l'URL del servizio Web SOAP richiamato, i parametri inviati al servizio Web, i valori e lo stato di ritorno dal servizio Web, il tempo richiesto per l'esecuzione del servizio Web e i parametri di autenticazione inviati al servizio Web.

Statistiche di utilizzo – crea un report dall'output delle proprie Statistiche di utilizzo (per ulteriori informazioni sulle Statistiche di utilizzo, vedere Creazione di un'istanza).

Regole di copia – fornisce la diagnostica per le regole di copia (per ulteriori informazioni sulle regole di copia, vedere Attributi relativi alla copia).