Progettazione del flusso di lavoro LPM

Questa sezione fornisce informazioni sulla configurazione di LPM per l'utilizzo con Event Manager. Per informazioni più dettagliate, fare riferimento alla documentazione fornita con LPM.

Sono due i passaggi fondamentali richiesti per progettare un flusso di lavoro LPM ai fini dell'integrazione con Event Manager:

  1. Creazione del layout del flusso di lavoro
  2. Configurazione delle proprietà di un'azione Servizio Web al fine di ritrasmettere le informazioni a Event Manager

È inoltre necessario creare il listener LPM appropriato.

Per creare il layout del flusso di lavoro LPM:

  1. In Esplora risorse Flussi di lavoro, creare una nuova cartella, quindi fare clic con il pulsante destro del mouse su di essa e fare clic su Nuovo flusso di lavoro.
  2. Creare il flusso di lavoro richiesto, come descritto nella documentazione di Ivanti Process Manager.
  3. Utilizzare le azioni Servizio Web dal gruppo Sistema come punti conclusivi per il flusso di lavoro.

Event Manager fornisce un servizio Web per LPM da utilizzare per la reintegrazione in Service Desk o Asset Manager, pertanto assicurarsi che tutti i punti conclusivi nel proprio flusso di lavoro LPM terminino con un'azione servizio Web. La procedura seguente descrive come configurare la comunicazione con un'azione servizio Web LPM.

Per configurare le azioni del servizio Web LPM:

  1. Visualizzare le proprietà per il servizio Web.
  2. Impostare la password richiesta, il timeout e il nome utente.
  3. Fare clic su icona puntini di sospensione accanto a URL endpoint.
    Si avvia una procedura guidata.
  4. Nella casella URL servizio Web, digitare:
    https://server/EventLogService/EventLog.asmx?WSDL
    in cui server/EventLogService rappresenta il nome del server e della directory virtuale che ospita il servizio Web Registrazione eventi (in genere si tratta del server Web Service Desk o Asset Manager).
  5. Fare clic su Avanti.
  6. Nell'elenco Metodo da richiamare, selezionare PostIntegrationEvent o SendIntegrationEvent, quindi fare clic su Avanti.
    Viene visualizzata la pagina Immetti mapping campo parametro.

Event Manager fornisce due modalità di funzionamento: un Evento Send sincrono, più rapido, che elabora l'evento quando lo riceve e un Evento Post asincrono, più efficiente, che viene messo in coda fino al successivo polling del Servizio eventi.

  1. Modificare i mapping di campo come segue:
    EventSource – digitare il nome che si utilizzerà per il Nome origine processo di integrazione in Event Manager (vedere Creazione dell'origine processo di integrazione)
    EventType
    – digitare il nome che si utilizzerà come attributo Tipo evento quando si definiscono eventi in Event Manager (vedere Definizione dell'evento)
    Titolo – impostare un valore
    ProcessGuid – inserire il mapping campo per tps_process_guid
    ClassTypeGuid – inserire il mapping campo per tps_class_type_guid
    ObjectInstanceGuid – inserire il mapping campo per tps_object_guid
    Parametern – inserire i mapping campo per tutti i valori tps_attributen
  2. Salvare il flusso di lavoro.

L'azione servizio Web LPM immette i valori nella tabella Evento del modulo Gestione dell'evento nel database Service Desk o Asset Manager. Tali voci vengono quindi elaborate da Event Manager. I primi mapping campo di servizio Web configurati sopra consentono a Event Manager di identificare l'istanza appropriata di un processo Service Desk o Asset Manager (ad esempio, a quale Incident specifico si riferisce l'evento). I mapping Parametern di cui sopra consentono di trasferire informazioni configurabili da LPM alla tabella Evento, mappabile in Event Manager ad attributi specifici Service Desk o Asset Manager.

Per informazioni tecniche sui metodi per il Servizio Web Event Manager, vedere https://server/instance.EventManager/EventLog.asmx sul proprio sistema Service Desk o Asset Manager.