Concetti di Event Manager
Event Manager consente agli eventi di sistemi esterni a Service Desk o Asset Manager di creare e far avanzare i processi Service Desk o Asset Manager. Event Manager è in grado di integrarsi con qualsiasi applicazione di terza parte che possa avviare un'applicazione mediante una linea di comando o un URL con parametri quando è richiesto un evento.
Può trattarsi di un evento innescato indipendentemente da Service Desk o Asset Manager, come ad esempio dai propri strumenti di monitoraggio di rete, o di un evento inizialmente innescato da Service Desk o Asset Manager e quindi gestito da un altro strumento, come Ivanti Process Manager (LPM). Questi due tipi di evento vengono descritti separatamente.
Eventi di origine di rete
È possibile configurare Event Manager in modo che, se riceve un evento Sistema disattivo per un Elemento della configurazione (CI) noto da un Sistema di gestione di rete, crea un nuovo incident per tale CI. Se Event Manager riceve successivamente un evento Riavvio sistema per il CI, può aggiungere una nota all'incident. È possibile, se richiesto, configurare Event Manager in modo da risolvere l'incident se riceve un evento Sistema attivo, nonostante si possa preferire notificare un analista dell'evento Sistema attivo al fine di fornire un'ulteriore indagine di quanto successo.
Se il Sistema di gestione di rete comunica... |
Event Manager... |
---|---|
l'evento Sistema disattivo per CI#1 |
crea un nuovo incident per CI#1 |
l'evento Riavvio sistema per CI#1 |
aggiunge una nota all'incident |
l'evento Sistema attivo per CI#1 |
risolve l'incident |
Event Manager conserva un elenco di eventi attivi in modo da poter identificare e abbinare gli aggiornamenti ai processi esistenti. Vengono stabilite regole per gestire l'elenco di eventi al fine di prevenire il riempimento dell'elenco con dati indesiderati. È possibile configurare tali regole di monitoraggio all'interno del componente Event Manager della Console.
Event Manager è altamente configurabile, pertanto è molto importante prestare particolare attenzione quando si configura il sistema esterno e Event Manager, al fine di assicurarsi di ottenere i risultati sperati. Vengono forniti svariati consigli su come convalidare il sistema. Per ulteriori informazioni, vedere Risoluzione dei problemi.
Event Manager non riaprirà i processi. Se viene chiuso un processo per un CI (in uno stato Fine) e Event Manager riceve un evento che cerca di aggiornare tale processo, tale evento verrà ignorato, anche se l'azione risulta disponibile nello stato Fine.
Se Event Manager riceve un evento che crea un nuovo processo per il CI, crea un nuovo processo piuttosto che riaprire un processo esistente.
È necessario stabilire determinati meccanismi per identificare i CI che causano ripetutamente errori.
Event Manager fornisce due modalità di funzionamento: un "Evento Send" sincrono che elabora l'evento quando lo riceve e un "Evento Post" asincrono che viene messo in coda fino al successivo polling del Servizio eventi. Se si desidera che l'evento venga elaborato immediatamente, utilizzare l'evento Send, anche se leggermente meno efficiente; se l'evento non deve essere elaborato immediatamente, utilizzare l'evento Post. Il metodo utilizzato è definito in base a quale eseguibile della linea di comando di Event Manager viene richiamato dalla propria applicazione di terza parte.
Per ulteriori informazioni sulla configurazione di Event Manager per gli eventi di origine di rete, vedere Configurazione di Event Manager.
Eventi origine processo di integrazione
Oltre all'elaborazione di eventi inizializzati in applicazioni esterne, è inoltre possibile configurare Event Manager in modo da richiamare un'applicazione esterna e rilevare la risposta di tale applicazione relativa al completamento delle attività richieste.
Ad esempio, è possibile creare un processo con inclusa un'azione che richiede a LPM di distribuire del software o di creare un account Active Directory. LPM gestisce tale richiesta, quindi restituisce le informazioni utilizzate da Event Manager per identificare il processo originale e i successivi passaggi da completare per portare a termine il processo.
Ciò consente di creare Richieste di servizio automatizzate. Event Manager identifica quale utente richiede quale servizio e gestisce qualsiasi autorizzazione richiesta. Tali informazioni vengono quindi inoltrate a LPM, che gestisce la richiesta. Una volta che LPM ha completato la richiesta, restituisce le informazioni, in modo da poter completare la Richiesta di servizio e da poter aggiornare qualsiasi collegamento tra utenti e servizi.
Per ulteriori informazioni sulla configurazione di Event Manager al fine di fornire un'automazione delle richieste utilizzando eventi origine di processo di integrazione, vedere Adempimento automatizzato delle richieste round-trip.