Registrazione eventi usando un URL
Se la propria applicazione di terza parte non è in grado di eseguire gli eseguibili di Registrazione eventi (ad esempio, da un server Linux), è possibile generare eventi usando un URL contenente i parametri richiesti per l'evento incluso al suo interno.
È possibile utilizzare due URL: PostMessage.aspx e SendMessage.aspx. PostMessage.aspx crea un evento elaborato al successivo polling del servizio Event Manager, mentre SendMessage.aspx elabora l'evento immediatamente. Raccomandiamo di ricorrere a PostMessage.aspx per il normale utilizzo.
Per informazioni sulla configurazione degli output URL dalla propria applicazione di terza parte, fare riferimento alla documentazione specifica fornita con l'applicazione.
L'URL richiesto ha la seguente forma:
https://server/ServiceDesk.Framework/PostMessage.aspx?source=<Event Source>&type=<Event Type>&title=<Event Title>[&desc=<Description>&ci=<Configuration Item>&priority=<Priority>&status=<Status>&p1=<Parameter1>&p2=<Parameter2>&p3=<Parameter3>]
in cui server/ServiceDesk.Framework rappresenta il nome del server e della directory virtuale che ospita l'applicazione Web Framework (in genere si tratta del server Web).
Tutti i parametri da <Description> in poi sono opzionali.
Ad esempio:
https://server/ServiceDesk.Framework/PostMessage.aspx?source=Nagios&type=Server Down&title=Server is Down&ci=WebServer1&status=Status_BAD
Il modo più semplice per avviare un URL da un'applicazione Linux consiste nell'utilizzare il comando wget. La sintassi per eseguire la richiesta in modo invisibile e non salvare il risultato è la seguente:
wget -q "https://server/ServiceDesk.Framework/PostMessage.aspx?source=..." -O /dev/null