Catalogo dei servizi e ITIL

Il modo di utilizzare Catalogo dei servizi dipende dalla scelta di seguire scrupolosamente o meno le metodologie ITIL. Il Catalogo dei servizi Ivanti funziona ugualmente bene in ogni modo.

Metodo ITIL

Con ITIL, per prima cosa è necessario definire tutti i propri Servizi di business, ovvero i servizi che consentono specifiche funzioni di business, come le e-mail e le retribuzioni. Sarà quindi necessario definire quali di questi Servizi di business sono disponibili all'interno di Catalogo dei servizi.

Metodo non ITIL

Il Catalogo dei servizi Ivanti supporta inoltre l'utilizzo diverso da ITIL. È possibile decidere di rendere specifici CI disponibili mediante il proprio Catalogo dei servizi, piuttosto che utilizzare i servizi più concettuali richiesti da ITIL. Ad esempio, invece di definire gli "strumenti di Office" del servizio business, è possibile aggiungere applicazioni specifiche, come uno strumento per i fogli di calcolo, uno per le presentazioni, ecc.

Per contribuire a gestire il proprio Catalogo dei servizi nel modo più adatto alle proprie esigenze, gli utenti con il privilegio Amministratore Catalogo dei servizi (vedere Privilegi di Catalogo dei servizi) possono modificare la query utilizzata per creare gli elenchi di CI nel componente Catalogo dei servizi.

Per informazioni sulla modifica delle query utilizzate nel componente Catalogo dei servizi, vedere Modifica delle query utilizzate in Catalogo dei servizi.