Gestione della richiesta: Richiesta asset ALM
Il processo Richiesta asset ALM è progettato per il collegamento con Ivanti Asset Lifecycle Manager.
Quando la Richiesta viene salvata inizialmente, l'iniziatore viene notificato in merito alla richiesta, e la Richiesta viene assegnata per l'autorizzazione all'Utente segnalatore (come impostato sulla finestra Utente finale nel componente Amministrazione).Se Utente segnalatore non presenta alcun valore nel campo Line Manager, la richiesta viene assegnata al gruppo Service Desk.
Se la Richiesta viene respinta, la Richiesta viene chiusa, mentre se viene autorizzata viene assegnata al gruppo IT. A questo punto è possibile aggiungere alcuni passaggi per l'integrazione con il proprio sistema ALM, in base a quanto richiesto.
La Richiesta avanza quando viene aggiunta una nota con il titolo Richiesta asset accolta. Ciò può avvenire automaticamente mediante ALM, oppure manualmente mediante un analista. Dopodiché, la Richiesta viene assegnata all'Utente segnalatore, che conferma la Richiesta asset ALM e fornisce un eventuale feedback sul servizio fornito.
Una volta che l'Utente segnalatore ha completato il sondaggio, la Richiesta viene chiusa.
Azioni opzionali per ciascuno stato:
Stato |
Azioni opzionali |
---|---|
Aperto |
Nessuno |
In attesa di autorizzazione |
Aggiungi assegnazione |
Con sistema di gestione asset |
Nessuno |
In attesa di conferma |
Nessuno |
Chiuso |
Nessuno |