Componenti tipici di un processo
Ciascun processo (Incident, Richiesta, ecc.) può avere molti componenti, in base ai requisiti esatti del processo e alla propria organizzazione. Alcuni dei componenti più comuni sono descritti in basso. I propri processi possono utilizzarli in toto o in parte. Le azioni per l’aggiunta di tali componenti potrebbero non essere disponibili a tutti gli stati nel processo e i privilegi richiesti potrebbero non essere disponibili per tutti gli utenti.
Note – Le note forniscono un modo comodo per aggiungere informazioni a un processo o a uno dei propri componenti, mentre il processo avanza verso la relativa chiusura. Una nota in genere non influisce sullo stato corrente del processo. È possibile allegare un numero qualsiasi di note a un unico processo o a un componente del processo.
Allegati – I controlli degli Allegati, tra cui il controllo Allegato multiplo, sono disponibili in Workspaces. Mediante Workspaces è possibile aggiungere qualsiasi tipo di allegato a un processo, come fogli di calcolo, documenti di testo o file di immagine. Quando è disponibile un allegato da scaricare da una finestra salvata, il relativo nome file e le dimensioni appaiono sul controllo. Per rimuovere un allegato, fare clic su accanto a esso.
È possibile limitare i tipi di file che gli utenti possono allegare ai processi configurando una lista bianca per l'istanza mediante Configuration Center. Ciò può contribuire a impedire l'upload di file potenzialmente dannosi, come i file eseguibili. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Creazione di un'istanza delle istruzioni di Configurazione nel centro assistenza separato di Ivanti Service Desk e Asset Manager.
È necessario disporre dell’applicazione rilevante installata per visualizzare i file allegati.
Quando si scaricano file con nomi contenenti caratteri multi-byte (come avviene per il giapponese o il cinese) su iOS e determinati browser per desktop, i nomi dei file risultano danneggiati. Raccomandiamo di evitare nomi di file contenenti caratteri multi-byte quando si utilizza Workspaces.
Attività – Se un processo integra una serie di attività, il processo può essere suddiviso utilizzando una o più attività. Le attività contengono azioni che devono in genere essere risolte prima di poter chiudere il processo.
Le attività sono assegnate a un solo analista, gruppo o ruolo alla volta. Se un processo contiene molte attività, ciascuna di esse può essere assegnata a un soggetto diverso.
È possibile aggiungere note a un’attività. Le note delle attività sono separate e diverse dalle note di processo archiviate per il processo. Le note delle attività vengono spesso utilizzate per descrivere i risultati delle fasi di analisi e diagnosi di un problema, rappresentate dall’attività.
Promemoria – Mano a mano che avanza un processo, spesso risulta necessario ricordare a un utente un determinato aspetto. Mediante i promemoria, è possibile inviare un messaggio a uno o più utenti, che apparirà a una data e a un’ora prestabilite. Non è necessario che il Processo sia visibile per consentire la visualizzazione di un promemoria.
I promemoria sono correlati ai processi – è possibile associare un numero qualsiasi di promemoria a un unico processo, inoltre è possibile impostare un promemoria per un numero qualsiasi di soggetti, gruppi o ruoli.