Attributi

La fase successiva nella progettazione del database consiste nel determinare gli attributi per gli oggetti business. In altre parole, si tratta di decidere cosa è necessario sapere sulle persone, le cose o gli eventi che si desidera registrare.

Raccomandiamo di aggiungere attributi Crea e Aggiorna data e Crea e Aggiorna utente quando si crea un nuovo oggetto business. Se l'oggetto business deve essere usato come oggetto di raccolta, sarà obbligatorio aggiungere l'attributo Crea data.
Per ulteriori informazioni sull'aggiunta di questi tipi di attributi, vedere Tipi di persistenza.

Per creare un nuovo attributo:
  1. Sull'albero Oggetti business, selezionare l'oggetto business rilevante, quindi sull'elenco Azioni, fare clic su Nuovo attributo.
    Apparirà un nuovo attributo con il nome predefinito [Nuovo attributo] selezionato.
  2. Digitare un nome per il nuovo attributo, quindi premere Invio.
    Ciò viene immesso come proprietà Titolo e non deve essere univoco. Il Nome viene generato automaticamente dal Titolo rimuovendo qualsiasi spazio. Il Nome deve essere univoco.
  3. Nella griglia Proprietà, completare le informazioni rilevanti per l'attributo.

Titolo – I titoli sono utilizzati nell'interfaccia utente dove è richiesta un'etichetta per l'attributo. Ad esempio, se un attributo è incluso in un elenco multicolonna, il relativo titolo viene utilizzato come titolo della colonna. Il titolo dell'attributo rappresenta il nome con cui si farà generalmente riferimento all'attributo.
I titoli possono contenere qualsiasi carattere (spazi inclusi) e non devono essere univoci.

Nome – Utilizzato internamente come identificatore univoco per l'attributo oggetto business. I nomi degli attributi possono essere composti da un massimo di sessantaquattro caratteri alfanumerici, senza spazi. È possibile utilizzare solo i seguenti caratteri: dalla A alla Z e dallo 0 al 9 (non come primo carattere).

Descrizione – Descrive la funzione dell'attributo. Quando un utente mantiene il mouse sopra il campo richiesto, appare una descrizione comando che mostra tali informazioni.

Tipo dati – Identifica il tipo di dati archiviati dall'attributo. I tipi di dati supportati variano in base al sistema di database in uso. Per informazioni sui tipi di dati disponibili, fare riferimento alla guida online per il sistema di database in uso.

Max. Lunghezza – Si applica solo ai tipi di dati Stringa e Binario – non è necessario specificarlo espressamente per altri tipi di dati. Se si desidera una lunghezza illimitata, digitare -1. Se l'attributo non è un tipo di dati Stringa o Binario, la lunghezza massima non si applica.

È Nome? Indica se questo attributo viene usato come Nome per l'oggetto business. Ciascun oggetto business è identificato da un numero univoco di identificazione, definito GUID. Non essendo molto intuitivo per l'utente, è possibile specificare che un attributo specifico rappresenti l'attributo Nome. L'attributo È Nome è l'attributo che si utilizza in genere per riferirsi all'oggetto business. Solo gli attributi Stringa possono essere impostati come attributi È Nome ed è necessario specificare un attributo È Nome per ciascun oggetto business.

È Obbligatorio?Indica se questo attributo debba essere popolato prima di poter salvare l'istanza oggetto business.

Se si modifica il valore È Obbligatorio da Falso a Vero per un attributo esistente, un'altra proprietà, apparirà il Valore recupero informazioni. Gli attributi obbligatori non possono presentare valori vuoti (null) nel database. Ciò significa che quando si aggiunge un nuovo attributo obbligatorio a un oggetto esistente, sarà necessario specificare un valore di recupero informazioni per riempire tutti i valori esistenti per il dato attributo.

È Sottoponibile a audit?- Specifica che questo attributo viene sottoposto a audit. Per ulteriori informazioni, vedere Specifica degli elementi di un processo sottoposti a audit.

Tipo persistenzaSi riferisce solo ai seguenti tipi specifici di attributo: Data e ora, utente e identità. Specifica se il valore dell'attributo viene generato automaticamente. Ad esempio, un attributo Data e ora può registrare la data e l'ora di creazione o l'ora di aggiornamento di un record. In modo simile, un attributo utente può registrare l'utente che ha creato l'elemento o l'ultimo elemento che lo ha aggiornato. Crea identità viene utilizzato per incrementare gli identificatori, come ID change. Per ulteriori informazioni, vedere Tipi di persistenza.
Ciò si applica solo ai valori generati automaticamente. Se si desidera specificare un valore, ad esempio, la data di nascita, una data di scadenza o simili, lasciare questa proprietà vuota.

Regola valore per fuso orario – Per evitare problemi di accesso ai record in presenza di fusi orari diversi o da passaggio all'ora solare/legale, è possibile impostare un attributo data/ora da archiviare in UTC.Questo attributo viene poi adattato alle differenze di fuso orario quando viene visualizzato.
Selezionare Vero se si desidera regolare i valori di data e ora per tenere conto del fuso orario. La data e l'ora inserite saranno convertite in UTC prima di essere memorizzate nel database e saranno riconvertite nell'ora locale appropriata del client quando saranno visualizzate.
Selezionare Falso se si desidera che il valore di data e ora inserito venga memorizzato così com'è.Quando viene visualizzata, la data e l'ora saranno uguali a quelle inserite, indipendentemente dal fuso orario del client.

È possibile impostare questo valore solo quando si crea l'attributo. Dopo averlo salvato, non sarà possibile modificarlo usando Progettazione oggetti.

Propaga azioni – Questa proprietà è disponibile solo sulle raccolte Figli o Padre e viene utilizzata per il collegamento padre-figlio. Indica se le azioni sull'elemento padre vengano aggiunte (o propagate) ai propri figli collegati. Per ulteriori informazioni, vedere Collegamento padre-figlio.

Oggetto businessidentifica l'oggetto business a cui appartiene l'attributo. Viene generato automaticamente e non può essere modificato.

Tipo dati secondariSi applica solo ai tipi dati Stringa, Int16 e Int32 – inoltre identifica il tipo di dati archiviati da questo attributo. Ad esempio, Colore, Fuso orario e così via.

È Proprietario?Impostare su Vero se l'oggetto correlato è l'oggetto padre.

Tipo calcolo – Specifica se questo attributo viene calcolato. Per ulteriori informazioni, vedere Calcoli.

Tipo di ricercaSe la proprietà È Inseribile nella base di conoscenza dell'oggetto business è stata impostata su Vero, sarà possibile impostare la proprietà Tipo ricerca per l'attributo. È possibile specificare che il testo deve corrispondere esattamente o che si tratta di una ricerca in linguaggio naturale.

È Localizzato? – Specifica se è possibile o meno aggiungere traduzioni per questo attributo in un sistema multilingua (per attributi presenti solo su Articolo ed Elemento della configurazione). Per ulteriori informazioni, vedere Creazione di un sistema multilingua.

È Privilegiabile?Indica se sarà possibile applicare privilegi a questo attributo. Notare che una volta impostata questa proprietà non sarà possibile modificarla in una data successiva.

  1. Fare clic su .

È possibile copiare attributi esistenti su altri oggetti trascinandoli dall'albero Attributi sull'oggetto richiesto nell'albero Oggetti business.