Moduli

Il database comprende una serie di moduli diversi che corrispondono a varie linee aziendali. Ad esempio, vi sono moduli per Gestione del problema, Gestione del change, Gestione della richiesta e così via. Ciascuno di questi moduli contiene una serie di oggetti business utilizzabili per acquisire informazioni e un oggetto di livello superiore per il quale creare processi.

È inoltre possibile aggiungere nuovi moduli al proprio database, al fine di supportare le esigenze aziendali aggiuntive della propria organizzazione e di trasferirli in un database diverso. Ad esempio, è possibile aggiungere un nuovo modulo Gestione delle strutture per regolare i processi di gestione delle strutture della propria organizzazione.

Creazione di un modulo

Quando si crea un nuovo modulo, si specifica per esso un oggetto di livello superiore per il quale sarà possibile creare processi, dopodiché il software crea automaticamente gli oggetti e i comportamenti richiesti per fornire funzioni base per un modulo di processo.

Oltre all'oggetto di livello superiore, la creazione di un nuovo modulo crea i seguenti oggetti:

  • Assegnazione
  • Categoria
  • Punto di escalation
  • Nota
  • Promemoria
  • Destinatario promemoria
  • Attività
  • Assegnazione attività
  • Categoria attività
  • Punto di escalation attività
  • Nota attività
  • Promemoria attività
  • Destinatario promemoria attività
Per creare un nuovo modulo:
  1. In Progettazione oggetti, fare clic sul nodo Moduli in cima all'albero Oggetti business.
  2. Nell'elenco Azioni, fare clic su Nuovo modulo.
    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Nuovo modulo.
  3. Nella casella Titolo modulo, digitare il nome per il modulo che si desidera creare. Ad esempio, Gestione delle strutture.
  4. Nella casella Titolo oggetto livello superiore, digitare il nome che si desidera utilizzare per l'oggetto di processo di livello superiore. Ad esempio, Richiesta strutture.
  5. Fare clic su OK.
    La finestra di dialogo Nuovo modulo si chiude e vengono creati il nuovo modulo e i relativi oggetti predefiniti.
  6. Fare clic su Icona salva.
    Il nuovo modulo e i relativi oggetti predefiniti vengono salvati.

Ora è possibile aggiungere nuovi oggetti e attributi al nuovo modulo come richiesto, così come progettare finestre, processi, query e così via per qualsiasi altro modulo.

Per informazioni sulla creazione di un'azione Reinizializza in un nuovo modulo, vedere Reinizializza: commutazione tra i processi all'interno di un modulo.

Utilizzo dei processi da un nuovo modulo con Catalogo dei servizi

Se si desidera utilizzare un processo dal proprio nuovo modulo con Catalogo dei servizi, è necessario aggiungere il comportamento Relazione ConfigurationItemType all’oggetto di livello superiore.

Per configurare un nuovo modulo da utilizzare con Catalogo dei servizi:
  1. In Progettazione oggetti, aprire l'oggetto di livello superiore che si desidera utilizzare con Catalogo dei servizi.
  2. Fare clic sul nome dell'oggetto in cima all'albero Attributi, quindi nella griglia Proprietà fare clic su Icona Ellissi accanto a Comportamenti.
    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Selezione comportamento.
  3. Nell'elenco Elementi disponibili, selezionare Relazione ConfigurationItemType, quindi fare clic sulla Freccia destra.
    Relazione ConfigurationItemType si sposta nell'elenco Elementi selezionati.
  4. Fare clic su OK, quindi fare clic su Icona salva.
    Gli attributi Elemento della configurazione, Tipo Elemento della configurazione e Riferimento Tipo Elemento della configurazione vengono aggiunti all’oggetto.

Moduli di blocco e trasferimento

Se si è registrati nella Console come utente con la propria cultura impostata alla lingua predefinita, è possibile esportare i moduli bloccati usando Trasferimento progettazione, in modo da poterli importare in un altro database.

Una volta bloccato un modulo, è possibile utilizzare Trasferimento progettazione per esportare solo il modulo intero. Non è possibile esportare le singole finestre, i processi e così via da un modulo bloccato, a meno che non venga sbloccato. I rami corrispondenti ai moduli bloccati sotto la cartella Service Desk nell’albero Esporta di Trasferimento progettazione vengono rimossi.

Quando si blocca un modulo, si forniscono due password: una password per l’autore della pubblicazione e una pagina per il sottoscrittore. La prima blocca il modulo evitando modifiche e lo rende disponibile per l'esportazione. La seconda consente a chi ha importato un modulo in un database diverso di sbloccarlo e di introdurvi delle modifiche. Se un sottoscrittore NON SBLOCCA il proprio modulo importato, potrà accettare le versioni future del modulo fornito dall'autore della pubblicazione come aggiornamenti del modulo. Se un sottoscrittore SBLOCCA il proprio modulo importato, non può più importarvi aggiornamenti.

Non fornire mai la password dell'autore della pubblicazione quando si fornisce un modulo esportato. Tale password è destinata solo all’autore della pubblicazione, al fine di sbloccare il modulo in modo da poterlo modificare per generare una nuova versione da fornire ai sottoscrittori.

Per bloccare ed esportare un modulo:
  1. Sull’albero Oggetti business di Progettazione oggetti, selezionare il modulo da esportare.
  2. Sull'elenco Azioni, fare clic su Blocca.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Blocca il modulo.
  3. Accedere e confermare con una Password autore pubblicazione e una Password sottoscrittore, quindi fare clic su OK.

    Il modulo viene bloccato. Non è più possibile modificarlo.
  4. Avviare Trasferimento progettazione.
    Se si è registrati nella Console come utente con la propria cultura impostata alla lingua predefinita, l’albero Esporta include una nuova cartella chiamata Moduli.
  5. Nell’albero Esporta, espandere la cartella Moduli.

    Appariranno i moduli bloccati.
  6. Selezionare il modulo che si desidera esportare, quindi fare clic su Esporta modulo.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Convalida password autore pubblicazione.
  7. immettere la password dell'autore della pubblicazione per il modulo selezionato, quindi fare clic su OK.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Salva con nome.
  8. Selezionare una cartella e un nome file per il file XML, quindi fare clic su Salva.

    L’intero modulo viene esportato nel file XML specificato. Tale operazione potrebbe richiedere alcuni minuti.
  9. Fornire il file XML e la Password sottoscrittore al sottoscrittore.

NON fornire la Password autore pubblicazione.

Una volta in possesso del file XML, un sottoscrittore potrà importare il modulo nel proprio database.

Per importare un modulo:
  1. Avviare Trasferimento progettazione, quindi visualizzare l'albero Importa ().
  2. Sull'elenco Azioni, fare clic su Apri file importazione.

    Apparirà la finestra di dialogo Apri.
  3. Selezionare il file XML ricevuto.

    Il file viene convalidato.
  4. Sull'elenco Azioni, fare clic su Importa.

    Il modulo viene importato. Tale operazione potrebbe richiedere alcuni minuti.

Una volta importato il nuovo modulo, è possibile utilizzare tutte le proprie funzioni come indicato.

Limitazioni ai moduli bloccati

In presenza di un modulo bloccato, è comunque possibile aggiungere query di Web Access e creare, aggiornare o eliminare istanze di livelli di servizio, elenchi ordinati, elenchi di riferimento e categorie per il modulo.

Se si desidera modificare il modulo usando Progettazione oggetti, Gestione finestre, Progettazione processi, Progettazione query e report o Progettazione modelli, prima sarà necessario sbloccarlo mediante Progettazione oggetti.

Per sbloccare un modulo per la modifica:
  1. Selezionare il modulo nell'albero Oggetti business in Progettazione oggetti, quindi sull'elenco Azioni, fare clic su Sblocca.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Sblocca modulo.
  2. Selezionare il pulsante opzionale Sottoscrittore, quindi immettere la password sottoscrittore per il modulo e fare clic su OK.

    Il modulo viene sbloccato e può essere modificato.

Se si sblocca un modulo non sarà possibile accettare aggiornamenti futuri dall'autore della pubblicazione del modulo.

Importazione di un aggiornamento a un modulo

Se non si è mai sbloccato un modulo, è possibile importarne gli aggiornamenti forniti dall’autore della pubblicazione. Le modifiche effettuate a un modulo aggiornato vengono unite nel modulo originale. Se le categorie, gli elenchi ordinati, gli elenchi di riferimento o i livelli di risposta risultano diversi, verrà richiesto quali conservare.

Quando si importa un modulo aggiornato, vengono indicati gli eventuali oggetti o attributi rimossi dal modulo, in modo da poter risolvere qualsiasi query creata di Web Access, Crystal Reports, ecc. e basata su tali oggetti e attributi.

Eliminazione di moduli

È possibile eliminare determinati moduli sbloccati dal proprio database utilizzando l'azione Elimina modulo in Progettazione oggetti. Di seguito vengono riportati i moduli che non è possibile eliminare:

  • Sistema
  • Metadati
  • Ciclo di vita
  • Interfaccia utente
  • Gestione utenti
  • Qualsiasi connessione dati
  • Qualsiasi modulo esterno
  • E-mail
  • Management Information
  • Management Suite

Non è possibile eliminare i moduli a cui fanno riferimento altri moduli fino alla rimozione di tali riferimenti.