Reinizializza: commutazione tra i processi all'interno di un modulo
È possibile creare un processo molto semplice utilizzato per ogni nuovo processo registrato dal service desk all'interno di un modulo. Questo semplice processo potrebbe contenere attributi di processo generici, come il numero di riferimento cliente, informazioni di base legate al cliente e una descrizione del processo. Potrebbe contenere o meno campi obbligatori, al fine di mantenere semplice l'acquisizione dei dati.
Per informazioni sulla creazione di un processo triage tra più moduli, consultare la Guida per l'amministratore di Web Access. Il vantaggio principale di un processo di triage tra più moduli è che non è necessario decidere se si stia creando una richiesta o un change per esempio; tuttavia lo svantaggio principale è che si è più limitati relativamente ai dati che è possibile acquisire inizialmente.
Dopo che un analista ha acquisito e salvato tali informazioni generiche, vengono rese disponibili svariate azioni, tra cui la capacità di commutare processo. L'analista può quindi decidere quale tipo di supporto risulta necessario, per poi selezionare il modello rilevante. Tale tipo di sistema viene spesso indicato come sistema triage.
L'utilizzo di Reinizializza con un'azione automatica consente di progettare un processo che si reinizializza automaticamente in un processo diverso in base ai dati immessi. Ad esempio, è possibile progettare un processo di triage che si reinizializza automaticamente nel processo appropriato in base al CI selezionato.
La procedura per l'utilizzo di Reinizializza con un'azione manuale risulta leggermente diversa da quella per un'azione automatica.
Quando un processo viene reinizializzato, la reinizializzazione avviene allo stesso stato. Ciò significa che è possibile effettuare la reinizializzazione solo nei processi con uno stato corrispondente.
Per informazioni sulla creazione di un'azione Reinizializza per i moduli che non ne hanno una, vedere Creazione di una nuova azione.
Per aggiungere un'azione Reinizializza a un processo:
- In Progettazione processi, aprire il processo richiesto.
- Dalla Casella degli strumenti, trascinare su un'Istanza azione o un'Istanza azione automatica.
Verrà visualizzata la finestra di dialogo Seleziona azione. - Nell'elenco, selezionare Reinizializza, quindi fare clic su OK.
L'azione viene aggiunta al processo. Per semplificare l'identificazione come azione Reinizializza, la casella viene bordata di rosso. - Trascinare dallo stato per il quale si desidera attivare Reinizializza per l'azione Reinizializza.
Non è possibile avere un collegamento da un'azione Reinizializza – tale azione indirizza il processo in una diversa progettazione di processo.
Se si salva la progettazione in questa fase, quando l'utente fa clic su Reinizializza, riceverà un elenco di processi per la reinizializzazione del processo. Tuttavia è possibile configurare il processo per la reinizializzazione automatica in un processo specifico diverso, un modello o una combinazione di processo e modello, se richiesto.
Per specificare un processo e/o un modello per la reinizializzazione come parte della progettazione di processo mediante un'azione manuale:
- Selezionare l'azione Reinizializza nella progettazione di processo, quindi visualizzare la griglia Proprietà.
- Se richiesto, nell'elenco Processo predefinito selezionare il processo per il quale effettuare la reinizializzazione.
- Se richiesto, nell'elenco Modello selezionare il modello che si desidera utilizzare per popolare determinati campi.
Per specificare un processo e/o un modello per la reinizializzazione come parte della progettazione di processo mediante un'azione automatica:
- Selezionare l'azione automatica Reinizializza nella progettazione di processo, quindi visualizzare la griglia Proprietà.
- Se richiesto, accanto a Processo predefinito fare clic su
.
Verrà visualizzata la finestra di dialogo Seleziona valore per processo predefinito. - Se si desidera reinizializzare il processo nello stesso processo a ogni utilizzo di questa azione automatica, selezionare il pulsante opzionale Valore assoluto quindi selezionare il processo richiesto nell'elenco.
Se si desidera reinizializzare il processo in un processo diverso determinato al runtime da un valore impostato altrove, selezionare il pulsante opzionale Valore runtime, quindi selezionare il percorso all'attributo che contiene il Ciclo di vita richiesto nell'albero.
Ad esempio, è possibile reinizializzare il processo nel processo specifico associato a un CI impostando il Valore runtime su Elemento della configurazione/Ciclo di vita.
Notare che il nome interno per l'attributo che archivia il valore per un processo è Ciclo di vita.
- Se richiesto, impostare il valore Modello nella griglia Proprietà in modo simile a quanto utilizzato per impostare il Processo predefinito.
Se si sta configurando il processo per la reinizializzazione in un processo specifico, spesso è utile modificare il Titolo per l'azione al fine di renderlo più descrittivo al runtime. Il Titolo per l'Azione imposta il testo che appare nell'elenco Azioni al runtime.