Aggiunta di un raggruppamento ai risultati delle query
È possibile raggruppare insieme i risultati delle query che presentano lo stesso valore per un attributo specificato. Ad esempio, se si dispone di un elenco di incident che si trovano in stati diversi:
ID |
Titolo |
Utente |
Stato |
---|---|---|---|
001 |
Titolo 1 |
Utente 1 |
Aperto |
002 |
Titolo 2 |
Utente 2 |
Aperto |
003 |
Titolo 3 |
Utente 3 |
Chiuso |
004 |
Titolo 4 |
Utente 1 |
Aperto |
005 |
Titolo 5 |
Utente 3 |
Chiuso |
È possibile raggrupparli in base a tale stato:
|
ID |
Titolo |
Utente |
---|---|---|---|
Aperto (3 elementi) |
|||
|
001 |
Titolo 1 |
Utente 1 |
|
002 |
Titolo 2 |
Utente 2 |
|
004 |
Titolo 4 |
Utente 1 |
Chiuso (2 elementi) |
|||
|
003 |
Titolo 3 |
Utente 3 |
|
005 |
Titolo 5 |
Utente 3 |
L'intestazione del gruppo contiene il numero di elementi nel gruppo. È possibile espandere e comprimere i gruppi facendo clic sulle icone + e – nell'intestazione dei gruppi.
È inoltre possibile progettare query raggruppate in modo che includano un piè di pagina per ciascun gruppo che comunichi, laddove appropriato, la cifra minima, massima e media e la somma dei valori per uno qualsiasi degli attributi nella query.
È possibile aggiungere gruppi a una query in fase di progettazione della stessa o in fase di visualizzazione dell'elenco dei risultati di una query.