Strutture CI

Uno dei vantaggi chiave forniti dalla gestione della configurazione è la modellazione delle relazioni tra componenti IT. Dopo aver identificato tali relazioni, è possibile creare connessioni tra i CI per modellare la situazione del mondo reale. Ad esempio, una workstation è costituita da un computer desktop, un sistema operativo e applicazioni software. La workstation è collegata a e utilizza la rete. La corretta comprensione delle relazioni tra i componenti IT rende possibile eseguire un'analisi dettagliata dell'impatto su una modifica proposta.

  1. Workstation
  2. Server di rete
  3. Stampante di rete
  4. Sistema operativo
  5. Applicazioni software

Gestione della configurazione consente di gestire i componenti IT e le relazioni che si creano, un aspetto particolarmente utile per la gestione del problema e del change. Ad esempio, se si effettua una modifica a un CI, è possibile utilizzare le relazioni definite per valutare l'impatto del change su altri componenti. È inoltre possibile utilizzare la gestione della configurazione per identificare quali CI siano la causa originaria di incident e così via.

I CI possono essere collegati in una struttura in molti modi diversi. Nello schema in basso, una stampante viene connessa a un PC. Il PC è il padre della stampante; la stampante è il figlio del PC.

  1. Padre
  2. Figlio

Quando si collegano insieme due elementi, l'elemento che si seleziona per primo viene reso automaticamente il CI padre. La freccia della relazione punta nella direzione dell'impatto. In altre parole, mostra che il CI figlio è influenzato se si verifica qualcosa al CI padre, ma ciò non avviene nell'altro senso.