Partizionamento dati
Il partizionamento dati consente di controllare quali dati possano essere visualizzati da un utente. Ad esempio, è possibile configurare il proprio sistema in modo che i clienti (utenti finali) possano visualizzare solo le richieste che hanno registrato o che gli analisti possano visualizzare solo le richieste assegnate al proprio gruppo di supporto corrente.
È possibile specificare quali dati sono partizionati e quali no: ad esempio, è possibile configurare il partizionamento in modo che tutti gli incident, i problemi e i change siano partizionati, ma non le categorie e i CI.
È inoltre possibile specificare per quali clienti o gruppi di supporto attivare il partizionamento dati.
Tutti i tipi di utente (Analista, Utente finale, Account Manager e Contatto) possono essere membri di tutti i tipi di gruppo (Gruppo di supporto, Società, Cliente e Fornitore) e possono alternare il proprio gruppo corrente tra tali tipi diversi di gruppo. Ciò consente di configurare i sistemi, ad esempio nel caso in cui un analista venga associato a un particolare cliente.
Dato che un utente può essere incluso in vari tipi di gruppo, entrambi i tipi di partizionamento dati possono essere potenzialmente visualizzati da tutti i tipi di utente. Il tipo di partizionamento osservato dipende dal tipo di gruppo in cui si trova attualmente un utente. Se un analista passa a un gruppo di clienti, verrà visualizzato il partizionamento clienti, se invece ritorna in un gruppo di supporto, verrà visualizzato il partizionamento analisti.
Per impostazione predefinita, i clienti possono visualizzare solo i dati associati a loro, mentre gli analisti possono visualizzare solo i dati con un gruppo assegnato per ultimo corrispondente al proprio gruppo corrente.
Tuttavia, è possibile definire l'attributo correlato utilizzato per definire il partizionamento dati per ciascun Tipo utente. Ad esempio, si può decidere di consentire agli analisti di visualizzare solo i dati associati al proprio ufficio, oppure consentire agli utenti finali di visualizzare solo i dati con una categoria specifica.
Esempio di partizionamento dati
Considerare il set seguente di richieste:
ID incident |
Cliente |
Ultimo gruppo assegnato |
Ufficio |
---|---|---|---|
1 |
Cliente A |
IT |
Regno Unito |
2 |
Cliente B |
IT |
Stati Uniti |
3 |
Cliente C |
Hardware |
Regno Unito |
4 |
Cliente B |
IT |
Stati Uniti |
5 |
Cliente A |
Hardware |
Regno Unito |
Senza attivare alcun partizionamento, tutti gli analisti (e i clienti che possono effettuare l'accesso) potranno visualizzare tutte e cinque le richieste.
Con il partizionamento predefinito attivo, gli analisti il cui gruppo corrente è IT visualizzeranno solo gli incident 1, 2 e 4. Il cliente B vede solo le richieste 2 e 4.
Tuttavia, se si utilizza l'attributo Ufficio come attributo di partizionamento, un analista nell'ufficio del Regno Unito visualizzerà solo le richieste 1, 3 e 5, indipendentemente dal gruppo di supporto in cui si trova. In modo simile, gli analisti nell'ufficio degli Stati Uniti visualizzeranno solo le richieste 2 e 4.
Non è necessario attivare il partizionamento per tutti i gruppi, è possibile lasciare che alcuni gruppi utilizzino dati non partizionati. In questo modo è possibile progettare un sistema in cui alcuni gruppi visualizzano tutti i dati, mentre altri visualizzano solo i dati direttamente rilevanti per loro.