Dashboard in Workspaces
Le dashboard che appaiono in Self Service appaiono anche in Workspaces e sono pubblicate per gli stessi utenti. Le modifiche effettuate alla progettazione di una dashboard di Self Service vengono riflesse nella progettazione della dashboard Workspaces corrispondente. Tuttavia, in Workspaces, tali dashboard vengono visualizzate in un modo diverso e su una griglia di tipo responsive. Non è possibile modificare tali dashboard in Workspaces.
Se si crea una nuova dashboard Self Service e si esegue l’upgrade del database nel Centro di configurazione, viene creata una dashboard corrispondente per Workspaces con le stesse regole di pubblicazione della dashboard Self Service.
Attualmente, non tutti i gadget sono supportati per Workspaces: al momento sono supportati solo i gadget Query, Grafico a barre, Grafico a torta, Contenuto e Collegamenti. Se una dashboard migrata include un gadget non supportato, tale gadget non appare in Workspaces e la progettazione dashboard si riordina per occuparne lo spazio.
Gadget Query
Il numero di colonne visualizzato nell’elenco risultati per un gadget Query in Workspaces dipende dalla larghezza del dispositivo o dalla finestra del browser in uso. Non vi è alcun paging sui gadget Query in Workspaces – tutti i risultati vengono restituiti su un'unica pagina con una barra di scorrimento. Se la query viene raggruppata, i gruppi appaiono come riquadri che includono il titolo del gruppo e il numero di elementi nel gruppo. Facendo clic su uno di questi gruppi si visualizza i contenuti del gruppo come un elenco di risultati di query. Facendo clic su una riga si apre il record corrispondente, a meno che non sia stata selezionata l’opzione Impedisci avvio in Self Service.
È possibile modificare l'aspetto dei gadget Query in Workspaces usando i Modelli di report. Tuttavia, la specifica di larghezze fisse può influire sulla natura responsive di Workspaces, pertanto raccomandiamo di evitare di specificare larghezze fisse nei Modelli di report utilizzati da Workspaces.
Per informazioni sulla creazione di modelli di report, consultare Creazione di modelli di report per Web Access e Workspaces. Per informazioni sull'utilizzo dei Modelli di report, vedere Visualizzazione di query come report.
Gadget Grafico a colonne/barre
Se si dispone di una query raggruppata in Self Service, è possibile scegliere l'opzione Visualizza come grafico a barre dal menu gadget. In Workspaces, tali gadget vengono denominati in modo più accurate grafici Colonna. Facendo clic su una colonna si visualizzano i contenuti del gruppo come un elenco di risultati di query, a meno che non venga selezionata l’opzione Impedisci avvio in Self Service.
Per informazioni sulla creazione di grafici a barre e di grafici a torta in Web Access, consultare Raggruppamento dei risultati delle query e creazione di grafici.
Gadget Grafico a torta
Fino a sei settori vengono visualizzati in un Gadget Grafico a torta in Workspaces. Se la query corrispondente contiene oltre sei gruppi, vengono visualizzati i cinque gruppi più grandi, con gli altri gruppi combinati in un settore finale definito Altro. Facendo clic sul settore Altro o sulla legenda si visualizza un nuovo Grafico a torta contenente solo i propri gruppi. Per tornare al Grafico a torta originale dal grafico a torta Altro, fare clic sull’ sul grafico.
Facendo clic su un settore o sulla legenda corrispondente in un Grafico a torta si visualizzano i contenuti del gruppo come un elenco di risultati di query, a meno che non venga selezionata l’opzione Impedisci avvio in Self Service. Se è stata impostata l’opzione Impedisci avvio, è comunque arrivare fino al grafico a torta Altro.
I colori utilizzati per i grafici a colonne e a torta vengono selezionati automaticamente da una tavolozza standard. Il titolo del grafico a torta è il titolo dell’attributo per cui è raggruppato il grafico.
Gadget Collegamenti
Il gadget Collegamenti fornisce collegamenti che consentono di registrare una nuova istanza di un processo, aprire un elenco di risultati query o aprire un collegamento a una pagina Web diversa. Se un gadget Collegamenti contiene uno o due collegamenti, essi appaiono direttamente sulla dashboard; se un gadget Collegamenti contiene oltre due collegamenti, fare clic sul gadget Collegamenti per visualizzare tutti i collegamenti separatamente su una nuova pagina.
Sulla finestra di dialogo Crea gadget Collegamenti e sulle finestre per i singoli collegamenti sul gadget, è possibile specificare il Titolo, la Descrizione, il Colore (da una tavolozza predefinita) e l'Immagine utilizzati in Workspaces.
Gadget Collegamenti:
Collegamento:
1 = Titolo, 2 = Descrizione
Nonostante venga fornita una serie di immagini tra cui scegliere, è comunque possibile aggiungere le proprie immagini da usare sui gadget Collegamenti e sui Collegamenti in Workspaces aggiungendo un collegamento in Web Access al fine di creare una nuova Immagine Web Interfaccia Utente.
Per aggiungere un'immagine da utilizzare su un gadget Collegamenti o un collegamento in Workspaces:
- In Web Access, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla barra dei collegamenti, quindi fare clic su Aggiungi collegamento processo o oggetto.
Verrà visualizzata la finestra di dialogo Crea processo. - Digitare un Titolo collegamento, come Nuova icona, quindi selezionare la casella di controllo Aggiungere alla barra dei collegamenti?.
- Nell'elenco Modulo, selezionare Interfaccia utente.
- Nell'elenco Oggetto, selezionare Immagine Web, quindi fare clic su OK.
Il collegamento viene aggiunto alla barra dei collegamenti. - Fare clic sul collegamento appena creato.
Viene visualizzata la finestra Nuova immagine Web. - Nell'elenco Tipo, selezionare Icona.
- Digitare un Titolo univoco per la nuova immagine, quindi fare clic su Sfoglia.
- Scorrere fino all'immagine da aggiungere, quindi selezionarla e fare clic su Salva e chiudi.
L'immagine viene aggiunta e potrà essere selezionata dalle finestre di dialogo gadget Collegamenti e Collegamenti.
Gadget Contenuto
Il gadget Contenuto consente di visualizzare testo, incluse immagini e collegamenti ipertestuali, su una dashboard. Se il contenuto contiene larghezze o immagini fisse più ampie della larghezza minima consentita dal gadget, appariranno delle barre di scorrimento. Per ottenere il massimo vantaggio dalla natura responsive di Workspaces, raccomandiamo di evitare di specificare larghezze fisse in qualsiasi gadget Contenuto utilizzato da Workspaces.