Collegamento di processi tra loro
È possibile collegare processi diversi in una relazione uno a molti, collegando un processo padre a molti processi figli (collegamento padre-figlio). Ciò risulta utile quando si identifica una causa radice che presenta una serie di processi esistenti generati correlati, oppure se si dispone di un processo primario che causa una serie di processi secondari.
È inoltre possibile collegare processi tra più moduli. Ad esempio, è possibile collegare più incident a un unico problema, che ne definisce la causa sottostante. Tale problema può quindi essere collegato a tutti i cambiamenti necessari per risolvere il problema. Una volta completati tutti i cambiamenti, il problema viene chiuso, risolvendo quindi gli incident. Il quantitativo di interazione manuale richiesto per tali passaggi viene specificato nelle proprie progettazioni di processi.
Non è possibile collegare un processo figlio a un processo padre con lo stato CHIUSO e non è possibile collegare due processi padre.
Utilizzando il collegamento Padre-Figlio è possibile:
- Risolvere o chiudere il processo padre, così da risolvere automaticamente o chiudere i processi figlio collegati.
- Aggiungere note al processo padre, che verranno copiate automaticamente a tutti i processi figli collegati.
Il collegamento di processo viene configurato nel componente Progettazione oggetti della console. Per ulteriori informazioni, consultare Relazioni padre-figlio.