Software

La sezione Software fornisce un elenco dettagliato del software attualmente installato sui dispositivi di proprietà. Ciò include il nome del software, la versione, l'editore e la data di installazione. Ciò consente di gestire il software in modo efficiente, riducendo la ridondanza, ottimizzando i costi e mantenendo la conformità in tutto il parco software.

Inventario software

La pagina Inventario software in Software mostra i dati software ottenuti da Ivanti Agent Inventory Scanner. Per visualizzare i dati dell'inventario software, è necessario che l'agente Ivanti sia distribuito sui dispositivi gestiti.

La pagina Inventario Software è composta da una tabella con quattro schede:

  • Produttori: elenca i produttori di software individuati, mostrando il numero di Prodotti, Utentie Installazioni per ciascuno. Fare clic sui numeri nella colonna Prodotti o Installazioni per visualizzare le schede corrispondenti filtrate per il produttore selezionato.
  • Titoli: elenca i titoli software individuati, mostrando il numero di Versioni, Utentie Installazioni per ciascuno. Fare clic sui numeri nella colonna Versioni o Installazioni per visualizzare le schede corrispondenti filtrate per il prodotto selezionato.
  • Versioni: elenca le versioni del software individuate, mostrando il numero di Utenti e Installazioni per ciascuna, e se il software è stato impostato su È vietato. Fare clic sui numeri nella colonna Installazioni per visualizzare la scheda Installazioni filtrata per la versione selezionata.
    Gli utenti possono ora impostare i propri dati EOL. Andare in > Modifica > Modifica versione software.
  • Installazioni: elenca le installazioni software rilevate.

È possibile utilizzare il campo di ricerca per cercare valori nella tabella. Per le schede Titoli, Versionie Installazioni, è possibile usare il selettore di colonne icona selettore colonne per personalizzare quali colonne sono visibili.

Sopra la tabella sono presenti due caselle di controllo:

  • Mostra valori individuati: per impostazione predefinita, gli elementi corrispondenti vengono visualizzati con un singolo nome. Ad esempio, Microsoft, Microsoft Corpe Microsoft Corporation vengono tutti visualizzati come Microsoft. Selezionando Mostra valori individuati vengono visualizzati i valori originali. Non è possibile modificare i valori individuati.
  • Mostra solo app: selezionando questa opzione la tabella viene filtrata per visualizzare solo gli elementi con la Categoria impostata su App. In questo modo vengono nascoste altre categorie come Componente, Programma di installazione, Hotfix e così via. È possibile modificare la Categoria di un elemento come descritto di seguito in Software di modifica.

Filtraggio dei dati

I filtri aiutano a trovare i dati che interessano all'utente. L'applicazione di un filtro con una o più proprietà limita l'elenco di righe che corrispondono al filtro.

Per creare un filtro:

  1. Accanto al campo di ricerca nella parte superiore della tabella, fare clic sul pulsante di filtro Pulsante filtro, sembra un imbuto.
  2. Selezionare l'operatore Booleano che si desidera utilizzare nel filtro, And, Or, Not And o Not Or.
  3. Fare clic sul segno più accanto all'operatore booleano e selezionare Aggiungi condizione o Aggiungi gruppo. Utilizzare un gruppo per collegare più proprietà di filtro con un operatore booleano separato.
    Quando si aggiunge una condizione, viene visualizzato un set di menu a discesa che consente di creare la condizione.
  4. Selezionare la proprietà che si desidera filtrare, il tipo di filtro (p. es. Uguale o Non contiene) e quindi il valore da filtrare.
  5. Ripetere i passaggi 3-4 se si desidera inserire nel filtro ulteriori proprietà.

Per cancellare i filtri applicati alla pagina, fare clic su icona cancella filtri.

  1. Per applicare il filtro, premere Invio nell'ultima proprietà del filtro o fare clic in un altro punto della pagina.

Per reimpostare la personalizzazione della griglia, che include larghezza delle colonne, ordine, visibilità e ordinamento, fare clic su icona di ripristino

Esportazione dati

È possibile esportare ciascuna scheda separatamente.

Per esportare i dati:

  1. Nella pagina Inventario software, selezionare la scheda richiesta, quindi fare clic su .
  2. Selezionare Microsoft Excel (.xlsx) o Testo (.csv) come richiesto.
    Il contenuto della scheda viene esportato. È possibile esportare un massimo di 100.000 righe.

Visualizzazione delle prove

Inventario software fornisce informazioni sul software installato nel proprio parco software, in base a prove provenienti da diverse fonti, come la presenza di determinati file, collegamenti, voci del registro di installazione e così via. È possibile visualizzare queste prove dalle schede Installazioni o Versioni.

  • Dalla scheda Installazioni, fare clic su icona menu opzioni alla fine della riga, quindi fare clic su Prova per visualizzarla.
  • Dalla scheda Versioni, fare clic su icona menu opzioni alla fine della riga, quindi fare clic su Prova per visualizzare un elenco di dispositivi in cui è installata la versione. Fare clic sul dispositivo richiesto per visualizzare la prova.

Modifica dei produttori

Spesso lo stesso produttore viene individuato con nomi diversi. Ad esempio, Microsoft viene spesso individuato anche come Microsoft Corp o Microsoft Corporation. In casi come questo, in cui i diversi nomi di produttori vengono riconosciuti come lo stesso produttore, per impostazione predefinita viene utilizzato un unico nome. È possibile modificare questi nomi definitivi facendo clic icona menu opzioni alla fine della riga, quindi facendo clic su Modifica per visualizzare il pannello Modifica produttore . Per visualizzare i valori originali, selezionare Mostra valori individuati. Non è possibile modificare i valori individuati.

Se si modifica un Produttore in modo che abbia lo stesso nome di un altro, i due vengono combinati a meno che non sia selezionato Mostra valori individuati. Ad esempio, se Vantosi ha 5 installazioni e Vantosi, Inc ha 3 installazioni e si rinomina Vantosi, Inc in Vantosi allora un singolo record, Vantosi, apparirà con 8 installazioni e tutti i riferimenti a Vantosi, Inc nelle altre schede verranno aggiornati in Vantosi.

Modifica dei software

Per modificare un elemento software, nelle schede Titoli, Versionio Installazioni, fare clic su icona menu opzioni alla fine della riga, quindi fare clic su Modifica.

Gli aggiornamenti agli elementi nella scheda Titoli aggiornano anche gli elementi corrispondenti nelle schede Versioni e Installazioni, mentre gli aggiornamenti nella scheda Versioni aggiornano anche gli elementi corrispondenti nella scheda Installazioni. Gli aggiornamenti effettuati nelle schede successive non aggiornano le schede precedenti.

È possibile aggiungere Codici UNSPSC validi selezionandoli dall'elenco. È possibile filtrare l'elenco digitando il nome del codice UNSPSC o il numero. Questi codici possono aiutare a identificare lo scopo del software installato sul proprio sito e quindi a individuare dove sono presenti più titoli software che svolgono la stessa funzione. Ciò aiuta a decidere dove consolidare i titoli software per tagliare i costi e limitare i rischi per la sicurezza.

Mapping dell'utilizzo

Il mapping dell'utilizzo del software aiuta a tenere traccia dell'utilizzo delle applicazioni software, compresi i file eseguibili associati e, facoltativamente, le loro versioni.

Dalla scheda Titoli , fare clic su icona menu opzioni alla fine della riga, quindi fare clic su Mapping utilizzo per visualizzare il pannello Mapping utilizzo.

Per un software specifico, è possibile impostare due modalità:

Automatico (predefinito): in modalità automatica, il sistema rileva i file eseguibili rilevanti e tiene traccia automaticamente dell'utilizzo. Non è richiesta alcuna configurazione.

Personalizzato: in modalità personalizzata, è possibile definire manualmente per quali file eseguibili monitorare l'utilizzo di un titolo software specifico. Per calcolare i dati di utilizzo vengono utilizzati solo i file specificati. Facoltativamente, è anche possibile definire la versione del file eseguibile per estrarre dati precisi.

È possibile utilizzare * (carattere jolly finale) per definire l'elenco delle versioni. Ad esempio, 17.* nella versione elenca tutti i file eseguibili corrispondenti alla versione 17. comprese le versioni dot.

È possibile modificare o eliminare i file eseguibili dal Mapping utilizzo in base alle proprie esigenze.

Le modifiche al mapping dell'utilizzo avranno effetto dopo la successiva scansione del dispositivo.

Software non consentiti

Potrebbero essere presenti titoli software che non devono essere installati nel proprio parco software. È possibile contrassegnare tali titoli come Vietati e quindi identificare le istanze installate di tale software in modo da poter avviare le procedure di rimozione del software dell'organizzazione.

Per contrassegnare un titolo software come Non consentito:

  1. Sulla scheda Versioni della pagina Inventario software, selezionare le caselle di controllo accanto ai titoli da non consentire.
  2. Nel menu Azioni sopra la tabella, fare clic su Vieta.
    Viene aggiornata la colonna Non consentiti. È possibile utilizzare l'elemento di menu Consenti per annullare questa azione.

Per identificare le istanze installate di software vietato:

  1. Nella scheda Versioni della pagina Inventario software, fare clic su icona filtro.
    L'area di definizione filtro viene visualizzata sopra la tabella.
  2. Creare un filtro che imposti la condizione Vietato uguale a vero.
  3. Fare clic sul numero nella colonna Installazioni.
    Viene visualizzata la scheda Installazioni, che mostra i dispositivi in cui è installato il software e il nome dell'utente.

Utilizzo software

La pagina Utilizzo software in Software mostra informazioni sull'utilizzo del software installato nell'organizzazione.

È inoltre possibile accedere a Utilizzo software dalla sezione Strumenti dati della barra di navigazione di Spend Intelligence se si dispone della licenza appropriata.

Nella parte superiore della pagina sono presenti grafici che mostrano i 5 software più inutilizzati e quelli più utilizzati. Fare clic sulle colonne del grafico per filtrare la griglia sottostante.

La griglia della pagina mostra tutti i software individuati ed elenca il numero di installazioni di ciascuno, compreso il numero di installazioni che hanno utilizzato il software nei 30, 60 e 90 giorni precedenti. Il software installato che non viene utilizzato per 91 giorni o più è considerato inutilizzato. Le installazioni per le quali non sono stati trovati dati di utilizzo sono escluse dalla griglia.

Fare clic sui numeri nella colonna Installazioni per visualizzare ulteriori informazioni sull'utilizzo di quel prodotto su ogni dispositivo in cui è installato. Questo include la data dell'ultimo lancio, il numero di volte in cui è stato lanciato e il numero di minuti in cui è stato utilizzato. Ricordarsi di controllare la Data di ultima scansione per vedere quanto sono recenti i dati.

Nella configurazione Mapping utilizzo, se la modalità è impostata su Automatico, vengono elencati i dati di utilizzo di tutti i file eseguibili associati all'applicazione. Se la modalità è impostata su Personalizzata, vengono elencati i dati di utilizzo relativi ai file eseguibili e alla versione menzionati.

Questo include la data dell'ultimo lancio dell'applicazione, il numero di volte in cui è stata lanciata e il numero di minuti in cui è stata utilizzata. Il riepilogo dell'utilizzo fornisce una panoramica aggregata dell'utilizzo dell'applicazione.