Collegamento di oggetti ai Servizi Web REST

È possibile aggiungere un comportamento Servizio Web REST a un oggetto utilizzando Progettazione oggetti per fornire un'ampia gamma di opzioni per l'integrazione con altre applicazioni come Ivanti Automation.

Questa è una funzione avanzata destinata all'uso da parte di persone abituate a utilizzare tecnologie come REST, JSON, Postman e Swagger. Se si desidera supporto da Ivanti Professional Services nell'utilizzo di questa funzionalità, contattare il proprio fornitore.

Prima di configurare Service Desk

Prima di iniziare a configurare il comportamento in Service Desk, raccomandiamo di usare prima strumenti come Swagger e Postman per progettare e configurare l'interazione con l'endpoint, per ottenere un supporto con qualsiasi debug necessario. Una volta testate le interazioni in questo modo, è possibile configurare Service Desk per riprodurre tali interazioni.

Raccomandiamo inoltre di progettare queste nuove parti in un'istanza di sviluppo, testarle accuratamente e poi trasferire questi progetti alla produzione, piuttosto che applicare qualsiasi nuovo contenuto direttamente all'ambiente di produzione. Per ulteriori dettagli, vedere Promozione dei design REST nei propri ambienti di produzione.

Configurazione di Service Desk

Una volta progettate e testate le proprie chiamate API RESTful al di fuori di Service Desk, riprodurre tali interazioni nelle progettazioni di Service Desk. Tenere presente che la chiamata REST viene effettuata solo quando viene creata un'istanza di un oggetto con il comportamento REST. Il nuovo aggiornamento e salvataggio dell'oggetto non invia un'altra chiamata REST.

Per vedere un esempio pratico di utilizzo del servizio Web REST per automatizzare l'adempimento della richiesta utilizzando Ivanti Automation, consultare la Community Ivanti.