Creazione di un sistema multilingua

È possibile creare un unico sistema in cui la lingua dell'utente corrente viene largamente utilizzata. È possibile aggiungere traduzioni per determinate sezioni di metadati e per determinate sezioni di dati operativi. I tipi di metadati che è possibile configurare in modo che appaiano nella lingua dell'utente corrente sono i seguenti:

  • titoli di oggetti
  • titoli di processi
  • stati di processo
  • azioni di processo
  • etichette delle finestre
  • titoli di query
  • titoli di colonne nelle query

I tipi di dati operativi che è possibile configurare in modo che appaiano nella lingua dell'utente corrente sono i seguenti:

  • elementi della configurazione
  • articoli della conoscenza
  • categorie
  • elenchi di riferimento
  • elenchi ordinati
  • gruppi di collegamenti ed elementi di collegamento

Se si elimina un'istanza multilingua in uno di questi elementi di dati operativi, vengono eliminate anche le versioni tradotte. Non è possibile aggiungere traduzioni per la lingua in cui Service Desk o Asset Manager è stato installato - per modificare il testo che appare nella lingua predefinita, utilizzare le progettazioni e i componenti standard.

È possibile impedire agli utenti di aggiungere traduzioni per attributi specifici sull'oggetto Articolo o sugli oggetti Elemento della configurazione impostando la proprietà È Localizzato? su Falso per tale attributo in Progettazione oggetti. Per ulteriori informazioni, vedere Attributi.

Oltre alle parti progettabili del proprio sistema che appaiono nella cultura dell'utente, le interfacce delle applicazioni Web Access e Ivanti Workspaces appaiono nella cultura dell'utente corrente, sempre che la relativa cultura sia compresa tra quelle in cui viene localizzato Service Desk o Asset Manager.

Per ulteriori informazioni sul modo in cui il sistema determina la lingua dell'interfaccia delle applicazioni, vedere La lingua dell'interfaccia delle applicazioni.

La procedura per la creazione di un sistema multilingua è la seguente:

  1. Abilitare il supporto multilingua (vedere in basso)
  2. Aggiungere le traduzioni richieste (vedere Aggiunta di traduzioni)
  3. Assegnare culture agli utenti (vedere Assegnazione di culture agli utenti)

Abilitazione del supporto multilingua

Non tutti i sistemi devono essere multilingua, pertanto è disponibile un'impostazione di sistema che consente di attivare e disattivare la visualizzazione di valori tradotti. La disabilitazione del supporto multilingua semplifica anche l'interfaccia utente per quei sistemi che non desiderano aggiungere una funzionalità multilingua nascondendo la possibilità di aggiungere traduzioni. Per impostazione predefinita, il supporto multilingua è disabilitato. Vi è inoltre un privilegio regolabile nel componente Amministrazione che consente di limitare i ruoli che possono aggiungere traduzioni.

Per abilitare il supporto multilingua:
  1. Sul menu Impostazioni, fare clic su Sistema.
    Verrà visualizzata la pagina Impostazioni di sistema.
  2. Sotto Impostazioni multilingua, impostare Abilita supporto multilingua su Vero, quindi fare clic sull’Icona salva.

Questa impostazione di sistema attiva e disattiva la visualizzazione delle traduzioni e l'aggiunta di traduzioni per un sistema multilingua. Se il proprio sistema contiene traduzioni per un sistema multilingua, la disabilitazione di questa impostazione di sistema NON rimuove alcuna traduzione aggiunta. Se gli utenti presentano una cultura impostata (vedere Assegnazione di culture agli utenti), l'interfaccia di applicazione corrisponderà a tale cultura.

Per impostare il privilegio Consenti aggiunta di traduzioni:
  1. Nel componente Amministrazione, visualizzare l'albero Gestione utenti e selezionare il ruolo per il quale si desidera impostare il privilegio.
  2. Nell'albero Azioni, fare clic su Privilegi.
    Apparirà l'albero Privilegi.
  3. Impostare il privilegio Componenti della configurazione\Configurazione\Modifica dati multilingua sull’Icona Privilegio disponibile.

Per ulteriori informazioni sui privilegi, vedere Privilegi.