Lettore di codici a barre

In caso di è in possesso di una licenza Asset Manager, è possibile utilizzare un gadget su una dashboard per leggere i codici a barre 1D o 2D e aprire il record asset corrispondente dal proprio database. Se si dispone dei privilegi appropriati, sarà possibile aggiornare il record asset.

Per ulteriori informazioni sull’utilizzo di Progettazione dashboard in Workspaces, vedere Progettazione delle dashboard in Workspaces.

Per configurare il gadget Codice a barre:

  1. Aprire la dashboard richiesta in Progettazione dashboard.
  2. Fare clic su Aggiungi nuovo gadget, quindi fare clic su Codice a barre.
    Apparirà un pannello che consente di configurare il gadget.
  3. Selezionare prima il modulo e poi l’oggetto richiesto.
    Ad esempio, Gestione della configurazione ed Elemento della configurazione.
    Verranno visualizzate le query disponibili per l’oggetto.
  4. Selezionare la query che si desidera utilizzare per elencare i risultati delle scansioni dei codici a barre.
  5. Nell'elenco Attributi scansione, selezionare gli attributi che si desidera ricercare nei codici a barre scansionati, quindi fare clic su OK.
    Il gadget viene aggiunto alla dashboard.
  6. Salvare le modifiche alla dashboard.

Dopo aver aggiunto un gadget Codice a barre a una dashboard, i propri utenti possono utilizzarlo per scansionare i codici a barre degli asset.

Per scansionare un codice a barre:

  1. Aprire la dashboard che include il gadget Codice a barre.
    Il gadget presenta un pulsante Scansiona posto sopra un elenco delle scansioni più recenti degli ultimi 30 giorni.
  2. Tocca Scansiona.
    L’elenco si aggiorna per mostrare i risultati della query configurata e una fotocamera di scansione di codici a barre.
  3. Utilizzando la fotocamera, scansionare il codice a barre.
    Il dispositivo vibra per indicare la corretta scansione del codice a barre. La nuova scansione apparire in cima all’elenco delle scansioni più recenti, da cui risulterà accessibile per i successivi 30 giorni.