Query

Quando si esegue un collegamento query dalla barra di navigazione, viene visualizzata la pagina corrispondente con i risultati delle query, che consente di visualizzare e regolare in dettaglio l’elenco dei risultati. L’elenco dei risultati presenta ogni modello di report specificato applicato, ed è numerato come indicato nella progettazione query. È possibile spostarsi tra le varie pagine di un elenco risultati utilizzando i controlli di paging posti in fondo alla pagina. Se la query include un indicatore cromatico di escalation, esso appare come un colore a sinistra di ciascuna riga.

Se si dispone del privilegio richiesto, eseguire le azioni su una serie di elementi in un elenco di risultati query in contemporanea. Per informazioni a riguardo, vedere Azioni in blocco.

Quando si visualizza per la prima volta un elenco di risultati di query su un dispositivo di piccole dimensioni, appaiono le prime due colonne, mentre su un dispositivo di grandi dimensioni ne appaiono sei. Se la query include un indicatore cromatico di escalation, esso appare sempre come un colore a sinistra di ciascuna riga. È possibile modificare le colonne visualizzate su un elenco di risultati di query facendo clic su nell’intestazione query, quindi selezionando le colonne che si desidera includere nei risultati dal menu visualizzato.

È possibile modificare il criterio di ordinamento dell’elenco di risultati facendo clic sull’intestazione di una colonna. Nell’intestazione della colonna appare una freccia, a indicare il criterio di ordinamento. È possibile ordinare una sola colonna alla volta.

Facendo clic su una riga nell’elenco dei risultati si apre il record corrispondente.

In un elenco di risultati di query appare una casella di filtro sopra ciascuna colonna, incluso l’elenco che appare quando si utilizza un’azione di aggiunta o scollegamento in un processo.

Cerca

Quando si digita in questa casella e si preme INVIO, i risultati delle query vengono filtrati in modo da mostrare solo i risultati contenenti il testo immesso.

La casella filtro non è disponibile per le query Filtro create nella Console utilizzando l’azione Nuovo filtro in Progettazione query e report.

Le query progettate per richiedere all’utente un criterio di filtro in fase di esecuzione non mostrano tale prompt in Workspaces, pertanto il criterio richiesto viene ignorato.

Se a una query sono stati applicati dei modelli di report, al fine di fornire una formattazione aggiuntiva dell’elenco di risultati, apparirà accanto a ciascun record. Facendo clic su questa icona si espanderà la riga, in modo da mostrare ulteriori informazioni per tale record. È possibile nascondere tali informazioni supplementari facendo clic su .

Esportazione dei risultati delle query

Ora è possibile esportare i risultati delle proprie query in un file .CSV facendo clic su Esporta in CSV in fondo al menu icona puntini di sospensione.

Query raggruppate

Alcune query possono essere state progettate in modo da essere raggruppate per determinati valori di attributo. Ad esempio, un elenco di incident che si trovano in stati diversi può essere raggruppato in base al relativo stato. Quando si esegue una query raggruppata, ciascun gruppo appare come riquadro separato con il valore attributo e il numero di record corrispondenti visualizzati.

Query raggruppate

Per visualizzare l’elenco di record in un gruppo, fare clic sul riquadro corrispondente.