Panoramica delle progettazioni

Non ci sono due organizzazioni uguali, né due organizzazioni che operano allo stesso modo. Per questo motivo, è possibile personalizzare il sistema in prima persona e adattarlo al modus operandi della propria organizzazione.

Progettazione oggetti

Progettazione oggetti consente di personalizzare le informazioni registrate. Per una panoramica su Progettazione oggetti e sugli oggetti business, vedere Progettazione oggetti.

Gestione finestre

Gestione finestre consente di personalizzare il modo in cui le informazioni vengono presentate in finestra all'utente. Per una panoramica su Gestione finestre e sulla personalizzazione delle finestre, vedere Finestre.

Per una spiegazione approfondita sulla creazione di nuove finestre e sulla modifica delle finestre esistenti, vedere Gestione finestre.

Progettazione processi

Progettazione processi consente di creare nuovi processi (o flussi di lavoro). Per una panoramica su Progettazione processi e sui processi, vedere Processi.

Per una spiegazione approfondita sulla creazione di nuovi processi e sulla modifica dei processi esistenti, vedere Progettazione processi.

Progettazione query e report

Progettazione query e report consente di creare e modificare query e report. È possibile produrre rapidamente query in risposta a domande ad hoc dai manager e inserire le proprie query in un report HTML.

Per una spiegazione approfondita sulla creazione e la modifica di query e report, vedere Progettazione query e report.

Progettazione dashboard

Progettazione dashboard consente di progettare dashboard che visualizzano elenchi, dati, pagine Web e collegamenti correlati a se stessi, al proprio ruolo o al proprio gruppo, come ad esempio il proprio Elenco carico di lavoro. Ciò fornisce all'utente in un attimo una gamma di dati rilevanti per il proprio lavoro.

Per una spiegazione approfondita sulla creazione e sulla modifica delle dashboard, vedere Dashboard.

Le sezioni riportate più avanti di questo documento descrivono in dettaglio come personalizzare il sistema utilizzando tali strumenti di progettazione. Calcoli descrive come manipolare i dati utilizzando calcoli, mentre Progettazione di un sistema multilingua descrive come progettare finestre, processi e query che consentano agli utenti di visualizzare il sistema nella propria lingua.

In questa prima sezione viene invece fornita una breve panoramica sui concetti coinvolti.