Controllo delle versioni

È possibile configurare ciascun elemento della configurazione (CI), in modo che presenti un numero di versione in grado di identificare una particolare istantanea dello stato dell'elemento. Ogni volta in cui viene effettuata una modifica a un elemento, ad esempio, ogni volta in cui viene completata una modifica relativa al CI, il numero di versione viene incrementato automaticamente, al fine di indicare che l'elemento è stato modificato.

È possibile utilizzare due tipi di controllo delle versioni:

Controllo versione automatico – il numero di versione incrementa automaticamente se si aggiorna un elemento della configurazione. Ciò risulta particolarmente utile se si importano i propri CI regolarmente da un'origine esterna, come un sistema di desktop management. Una nuova versione viene creata solo se sono state effettuate modifiche a un CI.

Per ulteriori informazioni sul controllo delle versioni automatico, vedere Controllo delle versioni automatico.

Controllo delle versioni gestito – non è possibile modificare direttamente gli attributi con controllo delle versioni sui CI in cui è attivato il controllo delle versioni gestito. È invece possibile creare una versione futura del CI e, quando la modifica viene approvata, rendere la versione futura la versione corrente. Tali modifiche nella versione possono essere effettuate direttamente dalla finestra CI, oppure all'interno di un processo di Change.

Per ulteriori informazioni sul controllo delle versioni gestito, vedere Controllo delle versioni gestito.