Configurazione di ServiceNow

In questo argomento viene illustrato come configurare ServiceNow per semplificare i flussi di lavoro di approvazione e monitorare gli audit di queste richieste. Ciò consente di attivare automaticamente azioni, aggiornare record e sincronizzare i dati delle richieste a intervalli di tempo specificati. Oltre all'autenticazione ServiceNow, Ivanti Neurons App Control supporta altri provider per l'autenticazione, a condizione che supportino OpenID Connect (OIDC).

Configurare ServiceNow per le richieste di modifica dei criteri

  1. Navigare in App control > Configurazioni.
  2. Selezionare una configurazione dall'elenco e fare clic su Modifica bozza.
    In alternativa, fare clic sull'opzione Crea configurazione per configurare ServiceNow quando si impostano nuove configurazioni. Fare riferimento a Regole di configurazione.
  3. Andare in Impostazioni > Impostazioni avanzate > Impostazioni richiesta di modifica criterio.
  4. Selezionare la casella di controllo Abilita richiesta di modifica dei criteri per abilitare la funzionalità e le impostazioni di configurazione di ServiceNow.
    Utilizzare le seguenti opzioni per configurare la richiesta di modifica criterio:
    • Abilita l'icona del desktop Richiesta modifica criterio
      Selezionare questa casella di controllo per abilitare un'icona sul desktop per avviare l'app Richiedi modifica criterio per avviare le richieste di modifica criterio. È possibile modificare il testo sottostante per cambiare il nome dell'icona sul desktop in base alle esigenze della propria organizzazione.
    • Abilita il menu di scelta rapida della richiesta modifica criterio
      Selezionare questa casella di controllo per abilitare un'opzione nel menu di scelta rapida per le icone del desktop. Ciò consente di fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona di un'app desktop e selezionare l'opzione Richiedi privilegi di accesso per questa applicazione per inviare una richiesta di modifica dei criteri tramite l'app Richiedi modifica dei criteri. È possibile modificare il testo sottostante per cambiare il nome dell'opzione nel menu di scelta rapida.
    • Abilita collegamento alla casella di messaggio Accesso negato
      Selezionare questa casella di controllo per abilitare il collegamento alla richiesta di modifica dei criteri nella finestra di dialogo App Control quando gli endpoint tentano di accedere alle app negate. È possibile modificare il testo sottostante per aggiornare l'etichetta del collegamento.
    • Intervallo di polling in minuti
      Specifica la frequenza con cui Neurons App Control e ServiceNow si sincronizzano per recuperare lo stato delle richieste di approvazione. È possibile specificare un periodo di tempo (in minuti).
    • Credenziali ServiceNow
      Selezionare le credenziali ServiceNow salvate dal menu a discesa per l'autenticazione. Nel menu a discesa vengono visualizzate solo le credenziali salvate. Per aggiungere una nuova credenziale, fare riferimento a Credenziali.
    • URL di ServiceNow
      Specifica l'URL del tenant del cliente in ServiceNow.

    • Catalogo ServiceNow
      Fare clic su Seleziona catalogo per scegliere un catalogo dalla piattaforma ServiceNow per sollevare le richieste. Si tratta di un catalogo specifico di App Control che avrebbe dovuto essere creato in precedenza. Per maggiori informazioni sulla creazione del catalogo ServiceNow, fare riferimento a Creazione di cataloghi ServiceNow.
    • Tipo di autenticazione
    • Autenticazione ServiceNow:

      Disponibile quando il tipo di autenticazione è impostato su Autenticazione ServiceNow.

      • ID client: specifica l'ID client del portale ServiceNow per l'autenticazione.
      • Segreto client: specifica il segreto client del portale ServiceNow per l'autenticazione.
    • Autenticazione esterna (SSO)

      Disponibile quando il Tipo di autenticazione è impostato su Autenticazione esterna.

      • ID client: specifica l'ID client del provider SSO per l'autenticazione.

      • URL di autorizzazione: specifica l'URL di autenticazione per il provider SSO per l'autenticazione.

      • URL di callback: specifica l'URL di reindirizzamento dopo un'autenticazione riuscita.

      • URL token: specifica l'URL del token per il server di autorizzazione per scambiare il token di accesso per l'autorizzazione.

  5. Fare clic su Salva e Pubblica per salvare la configurazione.