Benvenuti in Ivanti Security Controls
Benvenuti in IvantiSecurity Controls, una piattaforma di gestione IT unificata utilizzata per la gestione e la protezione di computer basati su Windows, computer basati su Red Hat Enterprise e CentOS Linux
È inoltre possibile interagire con i Controlli di sicurezza utilizzando un'API della riga di comando PowerShell o un'API REST. Per ulteriori informazioni, vedere Panoramica dell'API riga di comando PowerShell e Panoramica di API REST.
La funzione di gestione patch leader del settore di Security Controls fornisce la capacità di esaminare tutti i computer basati su Windows, i computer basati su Linux RHEL e CentOS

Una volta eseguita un'analisi è possibile generare report che forniscono dettagli aggiuntivi sullo stato delle patch per ciascun computer. Security Controls consente un aggiornamento semplice e automatico di ogni computer. È sufficiente richiedere al programma di scaricare e distribuire le patch desiderate ai computer selezionati. È perfino possibile indicare quando effettuare la distribuzione e impostare se o quando riavviare ciascun computer. Inoltre, Security Controls può fornire avvisi e-mail che informano sulla disponibilità di patch, oltre a inviare via e-mail i risultati delle analisi e altre informazioni condivisibili con utenti selezionati.
La funzione di gestione patch può essere eseguita con o senza agenti, su computer basati su Windows. Questo mix unico di tecnologia con e senza agenti fornisce la massima flessibilità riducendo al minimo i costi di gestione. Le attività di gestione patch su computer basati su Linux vengono sempre eseguite usando gli agenti.
Per iniziare (Windows): come posso iniziare a eseguire analisi e patch?
Per iniziare (Linux): panoramica su Gestione patch Linux
Controllo applicazioni è disponibile solo sui computer basati su Windows. Inoltre, se si utilizza una chiave di licenza per attivare Security Controls, al fine di attivare la funzionalità Controllo applicazioni sarà richiesta una chiave di licenza con componente aggiuntivo separata.
La funzione Controllo applicazioni include:
•Controllo eseguibili
•Gestione dei privilegi
•Controllo browser

La funzionalità Controllo applicazioni fornisce un set avanzato di controlli. Viene creata una configurazione per utilizzare in toto o in parte le funzionalità; Controllo eseguibili, Gestione privilegi, Controllo browser. È possibile creare un set di regole per costruire la propria configurazione.
Controllo eseguibili viene utilizzato per applicare regole alla proprietà attendibile, per limitare o non limitare l'utilizzo dei livelli di sicurezza e per consentire o negare file, cartelle, unità e hash file. Utilizzare Gestione privilegi per abilitare l'elevazione dei privilegi o limitare i diritti per gli utenti i gruppi di utenti, oltre che per consentire al Controllo browser di reindirizzare o consentire URL specifici.
Per iniziare: panoramica di Controllo applicazioni
Inventario asset è disponibile solo su computer basati su Windows.
La funzione Inventario asset consente di tenere traccia degli asset software e hardware.

La funzione è disponibile per computer fisici e macchine virtuali. È possibile eseguire analisi per rilevare e categorizzare il software e l'hardware contenuti sui propri computer fisici e macchine virtuali online. Informazioni dettagliate sugli asset virtuali software e hardware sono disponibili immediatamente al termine di un'analisi. La creazione di report consente di tenere traccia dell'inventario degli asset nel tempo.
Come per la funzione gestione patch, la funzione inventario degli asset può essere eseguita con o senza agenti.
Per iniziare: come si utilizza la funzionalità Inventario asset?
La Gestione alimentazione è disponibile solo sui computer basati su Windows quando viene eseguita dalla console.
La funzione Gestione alimentazione consente di controllare lo stato di alimentazione dei computer della propria organizzazione.

I motivi principali per l'utilizzo della gestione alimentazione sono i seguenti:
•Preparare i computer per le attività di manutenzione
•Ridurre il rumore e il consumo elettrico
•Ridurre i costi di esercizio
•Prolungare la durata delle batterie
È possibile arrestare, riavviare o far uscire i computer dalla modalità stand-by immediatamente o in base a una pianificazione. Quando si esegue un riavvio pianificato si ha anche la possibilità di specificare in quale stato di alimentazione impostare i computer: alimentazione completa, modalità sospensione o modalità ibernazione. La funzione gestione alimentazione può essere eseguita con o senza agenti.
Come iniziare: Come utilizzare la funzione Gestione alimentazione
ITScripts è disponibile solo su computer basati su Windows.
La funzione ITScripts consente di eseguire script PowerShell relativi ai computer e ai gruppi di computer già definiti in Security Controls.

Grazie a questa funzione di creazione script sarà possibile:
•Accedere agli script gratuiti
•Eseguire script rispetto ai computer di destinazione
•Eseguire script dalla console
•Creare modelli PowerShell
•Importare script personalizzati
•Eseguire immediatamente gli script
•Pianificare l'esecuzione futura degli script
•Eseguire gli script con o senza le funzioni in remoto di Windows PowerShell
•Visualizzare i risultati di tutti gli script inizializzati da Security Controls
Come iniziare: Come utilizzare la funzione ITScripts