Attività post-migrazione

Al fine di completare la migrazione, eseguire le seguenti attività sulla nuova console Security Controls. Prima verranno eseguite tali attività e prima sarà possibile ritirare permanentemente la vecchia console. Si desidera ritirare la vecchia console il prima possibile, al fine di eliminare attività duplicate e che richiedono molto tempo, in modo che non vengano eseguite da entrambe le console.

Migrazione manuale degli elementi non spostati dallo strumento

  • All'interno di un ambiente proxy o di un ambiente disconnesso:
  • La licenza Security Controls non viene attivata automaticamente in tali ambienti. Per attivare la propria licenza, dal menu Security Controls selezionare Guida > Inserisci/Aggiorna chiave di licenza.

  • Se era presente un agente in esecuzione sulla console locale:
  • Questo agente non verrà migrato e deve essere reinstallato dopo la migrazione.

  • Se si stanno utilizzando file XML patch personalizzate:
  • I file XML della patch personalizzata devono essere spostati manualmente, visto che vengono salvati in una posizione a cui lo strumento di migrazione non può fare riferimento.

  • Se si sta utilizzando una configurazione rollup dei dati:
    • Rollup console (centrale): Dopo la migrazione, andare in Strumenti > Opzioni > Rollup dati e confermare che sia attivato Accetta e importa risultati da un mittente rollup.
    • Console remota: Dopo la migrazione, andare in Strumenti > Opzioni > Rollup dati, confermare le informazioni sul server di rollup, quindi fare clic su Registra.
  • Se si sta utilizzando un server di distribuzione che risiede sulla console locale:
  • La configurazione del server di distribuzione e i file contenuti sul server di distribuzione verranno spostati. La cartella rappresenta il server di distribuzione, tuttavia, deve comunque essere definita come cartella condivisa, le autorizzazioni Windows per accedere alla cartella condivisa devono essere aggiornate e il percorso alla cartella deve essere aggiornato nella configurazione server di distribuzione sulla nuova console.

  • Se si sono utilizzate opzioni personalizzate specifiche per l'utente:
  • Andare in Strumenti > Opzioni e reimpostare qualsiasi impostazione personalizzata che non è stata migrata.

Elenco di controllo di verifica

Eseguire le attività in questo elenco di controllo per verificare che la propria nuova console Security Controls funzioni correttamente.

  • Selezionare Guida > Aggiorna file e assicurarsi che non si verifichino errori.
  • Selezionare Guida > Informazioni su Ivanti Security Controls e verificare che i dati della propria chiave di licenza siano validi e che le funzionalità di prodotto corrette siano abilitate.
  • Eseguire un'analisi e una distribuzione patch per verificare che le proprie credenziali siano sufficienti per accedere ai computer nei propri gruppi di computer.
  • Scaricare una patch e verificare che il download riesca.
  • Se la propria configurazione prevede l'utilizzo della funzione Manutenzione database, selezionare Gestisci > Manutenzione database e sulla scheda Pianificati o sulla scheda Eventi AC fare clic su Esegui ora per verificare che la funzione venga eseguita correttamente.
  • Se si stanno utilizzando agenti, controllare che tutti abbiano effettuato il check-in con la nuova console. Tale operazione può essere effettuata dalla Vista computer utilizzando il filtro Ha un criterio agente e ordinando quindi per la colonna Ultimo check-in agente. Tutte le date di check-in devono essere successive alla data di modifica dell'elenco Alias console sulla vecchia console.
  • Se si è abilitato l'utilizzo della sincronizzazione di Security Controls Cloud in un criterio agente, è necessario registrare la nuova console e forzare un aggiornamento completo. A tal fine, selezionare Strumenti > Opzioni > Sincronizzazione di Security Controls Cloud e fare clic su Questa console è registrata (il testo sul pulsante in questo caso è fuorviante, perché si riferisce alla vecchia console). Al termine della registrazione, fare clic su Forza ora aggiornamento completo.
  • Se si sta utilizzando la funzione di sincronizzazione server di distribuzione, verificare che venga completata con successo la prima volta in cui ne viene pianificata l'esecuzione.
  • Se si dispone di console multiple e si sta utilizzando il rollup dati, controllare che il rollup venga effettuato con successo al momento stabilito.
  • Se si dispone di attività pianificate come le analisi patch o le distribuzioni patch, esaminare attentamente la prima volta per assicurarsi che le attività vengano completate correttamente.
  • Utilizzare il menu Strumenti > Editor alias console per rimuovere le informazioni sulla vecchia console dall'elenco Alias console. Inoltre, se la nuova console si trova su un computer con dominio unito, sarà necessario aggiungere il nome completo del nuovo computer all'elenco alias.

Quando e come ritirare la propria vecchia console

È possibile ritirare la propria vecchia console al termine della migrazione, quando tutti i propri agenti stanno eseguendo correttamente il check-in con la nuova console. I passaggi consigliati sono:

  1. Verificare che il servizio console di Security Controls venga arrestato sulla vecchia console.
    Tale operazione disattiverà efficacemente la vecchia console e instraderà tutto il traffico alla nuova console.
  2. Passare per uno o più cicli di manutenzione.
    Tale operazione è necessaria per verificare che tutto funzioni correttamente sulla nuova console.
  3. Ritirare la vecchia console.
    La modalità specifica di ritiro della console sta all'utente e alle politiche della propria organizzazione. È possibile spegnere semplicemente il computer, oppure eseguire un backup e poi disinstallare Security Controls.

Argomenti correlati