Creazione Neurons Bots

Gli Ivanti Neurons Bots possono essere costruiti in due modi: partendo da zero o da un modello preconfigurato. Se si crea un bot dall'opzione vuota, si dovrà prima selezionare il tipo di bot che si desidera creare, in base al trigger; pianificazione o azione personalizzata. Quindi costruire il bot nell'editor di Neurons Bots aggiungendo fasi. Se esiste un modello adatto alle proprie esigenze, selezionare per creare il bot dal modello. Nuovi modelli di Ivanti Neurons Bots verranno aggiunti regolarmente.

Creazione di bot da zero

Creare un bot da aggiungere al catalogo dei bot. A tale scopo, accedere alla Ivanti Neurons Platform > Neurons Bots e selezionare l'opzione Crea bot o l'opzione Crea sondaggio.

Nelle pagine Crea bot/Crea sondaggio è necessario selezionare il Tipo di trigger per il bot che si desidera creare; un bot Pianificazione, un bot Azione personalizzata o un bot Sondaggio implementazione patch (Bot di sondaggio):

Trigger

Sono presenti tre tipi di trigger in Neurons Bots:

  • Pianifica: il bot viene eseguito automaticamente in base a un programma specificato. L'uso di un trigger di pianificazione consente di eseguire periodicamente un bot su gruppi di dispositivi per eseguire attività IT ripetitive senza alcuno sforzo. Esempio: si potrebbe voler creare un bot che rimuova automaticamente i vecchi file sui dispositivi ogni settimana per mantenere una buona quantità di spazio su disco.
  • Azione personalizzata: i bot vengono eseguiti quando un'azione personalizzata viene selezionata manualmente all'interno dei Dispositivi. L'azione personalizzata può essere eseguita su un singolo dispositivo o su più dispositivi. Per specificare le impostazioni del bot, vedere Opzioni pubblicate Vista dispositivo. Se si intende consentire l'esecuzione del bot su più dispositivi, il ruolo Azioni personalizzate in blocco deve essere assegnato all'utente in Amministratore > Controllo accessi > Ruoli.
  • Sondaggio sull'implementazione della patch: questo trigger consente di creare un sondaggio per consentire agli utenti di raccogliere opinioni sulla loro esperienza con il dispositivo dopo l'installazione della patch. Quando si seleziona questo trigger, per impostazione predefinita selezionare Dispositivi come tipo di destinazione, il che significa che è possibile eseguire questo trigger solo su un dispositivo. Una volta creato questo bot di sondaggio, per prima cosa è necessario attivare il trigger; vedere Impostazioni Trigger. Questo sondaggio sulla patch richiede almeno una fase di valutazione di MS Teams con l'opzione Invia risultato alla patch abilitata insieme ad altri dettagli da inserire; vedere Fasi MS Teams. Una volta salvato e pubblicato, questo bot di sondaggio apparirà e potrà essere utilizzato in Patch Management; vedere Distribuzioni cerchia per ulteriori dettagli su Patch Management.
    È possibile usare Esegui ora per testare il bot del sondaggio patch; c'è anche una nuova esperienza in Esegui ora, ovvero Iterazione, che crea una nuova versione del bot e suddivide i dati del sondaggio in modo che la versione precedente non contamini i dati di reportistica. È anche possibile aggiungere un'iterazione esistente o semplicemente eseguire il bot padre. Questa iterazione apparirà nella pagina Bot sondaggio come sottotabella per evitare che l'elenco dei bot sondaggio venga sovraccaricato e per aiutare a ripulire i vecchi sondaggi.
    In alternativa, nella scheda Inizia da un modello, è possibile utilizzare il modello Sondaggio distribuzione post patch invece di utilizzare il sondaggio Distribuzione patch. Questo trigger è disponibile solo per i bot di sondaggio.

Il trigger è la prima fase che viene aggiunta all'editor del bot. Andare a Impostazioni Trigger per maggiori dettagli.

Indipendentemente dal tipo di trigger, è possibile selezionare un bot da eseguire subito selezionando manualmente l'opzione Esegui ora. Per saperne di più su Esegui ora.

Tipi di destinazione

Sono presenti tre tipi di destinazioni in Neurons Bots:

  • Dispositivi: utilizzando questa opzione, è possibile eseguire il flusso di lavoro su un gran numero di dispositivi. Se il dispositivo scelto è online, il bot verrà eseguito su di esso. Se il dispositivo è offline, è possibile impostare il bot in modo che metta in coda i dati per l'elaborazione quando torna online. Tutte le fasi sono visibili nel pannello Fasi. È possibile trascinare e rilasciare una fase desiderata nell'area di lavoro.
  • Persone: con questa opzione è possibile eseguire il flusso di lavoro sulle persone, selezionando i gruppi di persone. Le fasi che si applicano solo alle persone sono visibili sotto il pannello Fasi. È possibile trascinare e rilasciare la fase desiderata nell'area di lavoro.
  • Universale: utilizzando questa opzione, è possibile eseguire il flusso di lavoro senza un contesto iniziale di dispositivo o persona. Offre uno stile di automazione basato su runbook che non necessita di alcuna informazione per avviarsi. Ciò significa che può funzionare senza registrazioni passate, cronologia delle conversazioni o informazioni esterne rilevanti per le interazioni attuali e senza che i dispositivi siano online.
    Se si seleziona Azione personalizzata come trigger del bot, questo non verrà eseguito nell'area Dispositivi o Persone. Le fasi applicabili solo al contesto universale sono visibili nel pannello Fasi. Questo obiettivo è disponibile solo per i bot generici. Se è necessario passare al contesto del dispositivo, consultare la fase "Al contesto dispositivo" in Fasi Neurons Bots.
  • Quando si crea un Bot di sondaggio che si rivolge a Persone, le fasi utilizzate meno frequentemente sono nascoste per impostazione predefinita.

Creazione di bot dal modello

Ivanti rilascia frequentemente modelli di Neurons Bots nuovi e aggiornati. Distribuire i modelli per accelerare la creazione di bot.

I modelli di bot Ivanti Neurons sono esempi di bot e devono essere testati prima della distribuzione.

Categorie di modelli

  • Prevenzione dei problemi
  • Autoguarigione
  • Sondaggi di valutazione
  • Attivato dall'uomo

Queste categorie di modelli sono visibili nel campo Tipo, insieme alle categorie Tutti ed Esempio. Nel campo Testo corrispondente è possibile inserire parole chiave per cercare in tutte le categorie o in una categoria selezionata, in base all'opzione scelta nel campo Tipo.

Allo stesso modo, la categoria Nuovi e aggiornati è elencata anche nel campo Tipo. Aiuta a elencare i modelli nuovi e aggiornati con il badge "Nuovo" o "Aggiornato" sul modello.

Dopo la distribuzione del bot, il modello può cambiare nel tempo, ciò non influirà sul bot distribuito. Tuttavia, se si desidera utilizzare le ultime modifiche, sarà necessario distribuire nuovamente il bot.

Salva e pubblica

Dopo aver creato un bot, selezionare Salva e pubblica. Viene visualizzata la finestra di dialogo Salva e pubblica.

Nome: inserire un nome per il bot. Una volta che il bot è stato salvato, sarà possibile modificarne il nome nella pagina home di Neurons Bots > Azioni > Rinomina, oppure nella pagina dei risultati di Neurons Bots, selezionare l'icona modifica icona modifica accanto al nome. Rinominare il bot non creerà una nuova versione.
Se un bot è stato salvato come versione bozza, dopo il nome apparirà la dicitura bozza personale.

Descrizione: inserire una descrizione per il bot. Le prime due righe della descrizione vengono visualizzate sulla pagina home del bot insieme al nome, passare il mouse sopra per visualizzare la descrizione completa. Una volta che il bot è stato salvato, è possibile modificare la descrizione nella pagina home di Neurons Bots > Azioni > Modifica descrizione, o nella pagina dei risultati di Neurons Bots, selezionare Descrizione a destra del nome del bot. Modificando la descrizione del bot si creerà una nuova versione.

Includi una categoria: è possibile assegnare una categoria alla versione del bot, inserire una nuova categoria per crearla o selezionarne una esistente dall'elenco a discesa. Limitato a 50 caratteri.

Includi un commento: è possibile inserire un commento per la versione del bot. Questo può essere utile per distinguere tra diverse versioni dello stesso bot.

Salva e pubblica: selezionare per salvare eventuali modifiche e pubblicare. Questo crea una nuova versione del bot.

Scopri di più sul Controllo delle versioni di Neurons Bots.

Argomenti correlati

Editor Neurons Bots