Connettori

I connettori Ivanti Neurons facilitano la comunicazione e il trasferimento dati senza interruzioni tra diversi dispositivi, piattaforme Neuron, database o servizi nella propria organizzazione. Agiscono come ponti digitali che standardizzano e gestiscono il flusso di informazioni, garantendo coerenza, compatibilità ed efficienza nelle interazioni multipiattaforma.

In base alla direzione del flusso di dati. Esistono due tipi di connettori.

Informazioni sui server connettori in loco

I connettori in loco richiedono l'installazione dell'Agente Ivanti Neurons con un Criterio agente che abbia abilitato la funzionalità Server connettore, su un server Windows locale che abbia accesso alla sorgente dati. Ciò consente di trasmettere i dati a Neurons dall'applicazione di origine (ad esempio, Endpoint Manager).

Un server connettore in loco utilizza HTTPS (porta 443) per comunicare. Per saperne di più su URL, indirizzi IP e porte richiesti.

Un server connettore in loco non è richiesto per i connettori cloud.

Guida introduttiva

Per iniziare a connettersi a un'applicazione sorgente in loco, è necessario innanzitutto popolare Neurons con un server connettore in loco.

Per impostazione predefinita, i nuovi utenti troveranno nella pagina Connettori > Server connettori solo l'opzione Cloud, finché non viene aggiunto un server connettore in loco. Un server connettore locale non è richiesto per i connettori cloud: è possibile aggiungere immediatamente uno o più connettori all'opzione Cloud nella pagina Server connettori. Per impostare un connettore cloud, vedere la sezione Attività in corso di seguito.

Attività in corso

Per una panoramica degli attributi importati dai connettori e di come gli attributi vengono mappati agli attributi di destinazione, vedere Mapping dati connettore.